Giovedì, 17 Giugno 2010 AbruzzoAmadori: + 4, 7 % fatturato e 50 Mln di investimenti in AbruzzoL'industria alimentare del teramano da lavoro ad oltre 1.700 unitàFatturato in crescita del 4,7 % (1.078 mln di euro) per il Gruppo Amadori e, nel quinquennio 2006 - 2010, investimenti per circa 49,5 milioni di euro nello stabilimento di Mosciano Sant'Angelo (Teramo). In particolare il 2009, rispetto al 2008, ha registrato una crescita della produzione del 10,2% e l'aumento di 176 dipendenti, che superano ora le 1.700 unita'". Sono i numeri forniti da Antonio Zaritto e Antonio Forlini rispettivamente direttore dello stabilimento di Mosciano e responsabile organizzazione e controllo di gestione. "La produzione teramana e' quella che e' cresciuta piu' delle altre realta' del gruppo - dichiarano i due manager - ed il gruppo e' in continua crescita. Gli investimenti da 37milioni del 2008 sono passati a 69 milioni nel 2009 e la produzione abruzzese incide del 25 per cento su l'intera produzione del gruppo. La presenza in Abruzzo e' davvero significativa e ci apprestiamo a festeggiare il trentennale dello stabilimento di Mosciano che ha subito grosse trasformazioni negli ultimi anni - racconta Zaritto. Nel 2009 e' stata realizzata una nuova cella automatizzata di stoccaggio di prodotti surgelati a - 20 gradi, in grado di ospitare 10.000 posti pallet, che ci consente di garantire una maggiore qualita' e affidabilita' dei prodotti nei confronti dei clienti del Gruppo Amadori. Sempre nel 2009 e' stato acquistato un impianto di pallettizzazione, in grado di movimentare i carichi piu' pesanti, e una nuova linea di sezionamento, realizzata secondo standard ergonomici all'avanguardia, che ci ha permesso di aumentare la capacita' produttiva." Nel corso del 2010 saranno completati alcuni lavori tuttora in corso. Entro la fine dell'estate verra' terminato l'adeguamento del depuratore e la realizzazione di un "digestore", un impianto di cogenerazione che sara' in grado di produrre energia termica ed elettrica (a regime dovrebbe produrre energia pari al consumo di circa 2.300 famiglie, 7.000 persone). Entro la fine dell'anno saranno inoltre terminati i lavori di ampliamento della nuova area logistica, per aumentare la capacita' di carico dei prodotti in uscita, e del tunnel monogancio, per garantire maggior qualita' e rintracciabilita' del prodotto. Nel prossimo triennio sono in programma corposi investimenti, in un'ottica di razionalizzazione del sistema produttivo e di miglioramento del sistema logistico". Quanto al fotovoltaico in Abruzzo, dopo l'inaugurazione degli impianti fotovoltaici di Mosciano e Notaresco nell'aprile 2009, Amadori ha continuato ad investire nella produzione di energia dal sole in Abruzzo, coprendo con pannelli fotovoltaici la superficie di strutture gia' esistenti: nel corso del 2009 e nei primi mesi del 2010 sono stati installati pannelli fotovoltaici sui tetti di 13 allevamenti che fanno parte del Gruppo Amadori in Abruzzo, per un totale di 3.291 kW ed una produzione di energia pari a 3.675.362 kWh/anno". L'investimento si aggira intorno ai 25 milioni di euro.
|