Giovedì, 6 Ottobre 2011 Vasto

Calorosa accoglienza per la delegazione di Vasto presente a Serracapriola

In occasione dei festeggiamenti per i 250 anni di San Fortunato copatrono

Domenica scorsa a Serracapriola, bella cittadina della Puglia, si sono conclusi i festeggiamenti in onore di San Fortunato in occasione della 3^ Festa Centernaia dalla proclamazione a "Paqtrono Minus Principali". Nella Chiesa parrocchiale di Santa Maria in Silvis mons. Lucio Renna, vescovo di San Severo, ha presieduto un solenne rito religioso nel corso del quale sono stati ricordati i legami storici tra Vasto e Serracapriola. Infatti, nel 1726, fu don Cesare Michelangelo D'Avalos, Marchese del Vasto, a donare alla comunitrà di Serracapriola i resti di San Fortunato Martire prcolamato, poi, nel 1761, copatrono della cittadina pugliese.
La delegazione del Comune di Vasto, capeggiata dal presidente del Consiglio Comunale, Giuseppe Forte, è stata accolta dal sindaco di Serracapriola Marco Camporeale, dai componenti la Giunta e dai componenti l'assise civica.
A conclusione della celebrazione del Sacro Rito Forte ha rivolto un indirizzo di saluto alle Autorità ed ai cittadini Serrani mettendo in evidenza il cambiamento avvenuto in questi quasi 3 secoli. Forte ha auspicato un maggiore rapporto tra le comunità di Vasto e di Serra nell'ottica di quello spirito di fratellanza che deve caratterizzare il terzo millennio.
Il parroco di Serracapriola, don Renato Orlando, il vescovo mons. Renna ed il sindaco Camporeale hanno ringraziato la delegazione vastese che è stata oggetto di una calorosa accogliernza da parte della popolazione.