Mercoledì, 11 Febbraio 2009 AbruzzoDavide Desiati confermato segretario generale della Cisl Scuola di ChietiPresentato il Piano di razionalizzazione scolastica approvato dalla RegioneLa CISL Scuola di Chieti, nell’ambito del 3° Congresso Provinciale svolto domenica 8 febbraio a Rocca San Giovanni, a conclusione di un’ampia consultazione degli iscritti svolta con 13 assemblee precongressuali zonali, ha rinnovato tutti i propri organismi direttivi. Il prof. Davide Desiati è stato confermato all’unanimità nel ruolo di Segretario Generale. Nell’occasione è stato presentato il piano di razionalizzazione scolastica approvato dalla Regione Abruzzo, rispetto a quanto proposto dal piano provinciale, che prevede le seguenti misure:
1. aggregazione delle Scuola Media “Vicentini” di Chieti alle Scuola Media Chiarini 2. aggregazione delle Scuola Media “Ortiz” e del CTP di Chieti alle Scuola Media “Mezzanotte” 3. istituzione dell’Istituto Comprensivo composto dal 5° Circolo di Chieti e dalle scuole di ogni ordine e grado di Casalincontrada 4. aggregazione dell’Istituto d’Arte di Chieti al Liceo Classico di Chieti 5. aggregazione dell’Istituto d’Arte di Lanciano al Liceo Classico di Lanciano 6. istituzione dell’Istituto Comprensivo composto dalla Scuola Media Umberto I° di Lanciano, dalle scuole di ogni ordine e grado di Frisa e dal plesso di Scuola dell’infanzia di Villa Gaeta 7. istituzione dell’Istituto Omnicomprensivo di Guadiagrele con l’aggregazione alle Scuole Medie di Guardiagrele dell’ITC di Guardiagrele(ora aggregato all’Istituto Superiore “Marino” di Casoli) e del Liceo Scientifico di Guardiagrele (ora aggregato al Liceo Scientifico di Francavilla al Mare) 8. istituzione dell’Istituto Comprensivo di Fara Filorum Petri composto dalla Direzione Didattica di Fara Filorum Petri e dalle scuole medie di Fara Filorum Petri, Casacanditella, Roccamontepiano e Rapino (oggi aggregate alle Scuole Medie di Guardiagrele) 9. aggregazione del Liceo Classico di Atessa, oggi aggregato al Liceo Classico di Lanciano, all’Istituto Superiore di Atessa Non sono state invece adottate le seguenti misure: 1 istituzione del Polo Liceale a Ortona con il Liceo Classico di Ortona (ora aggregato al Liceo Classico di Chieti) e il Liceo Scientifico di Ortona (ora aggregato al Liceo Scientifico di Francavilla al Mare) 2 istituzione dell’Istituto Comprensivo di Gissi composto dalla Direzione Didattica di Gissi e dalle scuole medie di Gissi, Furci e San Buono 3 aggregazione all’ITA di Scerni dell’ITC di Gissi e di Casalbordino Vengono confermati le aggregazioni ed il taglio di 4 istituzioni scolastiche con inevitabili diminuzioni di personale docente ed A.T.A.. Diminuzioni che purtroppo vanno ad aggiungersi ai tagli di organico previsti dalle diverse misure adottate dal Governo sulla scuola. |