Lunedì, 20 Agosto 2007 Notizie

Gli occhi di Laura Chiatti hanno incantato i vastesi

La giovane attrice protagonista dalla terza serata del Festival

Laura Chiatti ha incantato ieri sera i vastesi ed i graditi ospiti della città. Con i suoi occhi da gatta, con il suo fascino, ha richiamata alcune migliaia di persone nella bellissima cornice di Piazza Barbacani. Ma chi è Laura Chiatti. Vediamolo attraverso questo note biografiche: Laura Chiatti. Data e luogo di nascita: 1982, Castiglion del Lago, Perugia, Italia. Bellissima attrice italiana, inevitabilmente destinata a essere notata più per il suo fascino - ha degli splendidi occhi azzurri e dei fantastici capelli biondi - che per il suo talento, sta muovendo i primi passi nel cinema italiano. Figlia di un metalmeccanico e della proprietaria di un negozio di abbigliamento, Laura Chiatti è cresciuta come tutte le normali ragazze di casa e provincia. Ha iniziato a studiare canto all'età di 11 anni, mentre all'età di 14 partecipa a un concorso regionale per talenti nella categoria cantanti, ma la sua avvenenza e il suo fascino non passano inosservati agli occhi dei giurati che decidono di premiarla non per le sue corde vocali, ma per il suo aspetto fisico, così alla fine vince il concorso nella sezione sbagliata e viene incoronata Miss Teenager Europa. La sua passione resta comunque la musica, infatti Laura incide due dischi in inglese che però non avranno successo. Nel 1997, recita con il cantante italiano più desiderato dell'epoca, Nek, nel teen-movie Laura non c'è. Due anni più tardi, inizia la collaborazione con il regista Mariano Laurenti che la inserirà nel film Pazzo d'amore, accanto a Marisa Merlini, cui seguirà anche Vacanze sulla neve. Comincia la sua gavetta di attrice che si consumerà soprattutto nel piccolo schermo, nelle tante fiction televisive, nelle soap opere e nelle miniserie italiane. Partecipa a Un Posto al sole e nel 2001 è scelta per la serie tv Compagni di scuola, accanto a quelle che saranno le nuove leve e i nuovi freschi volti del cinema italiano: Riccardo Scamarcio, Brando De Sica e Cristina Capotondi. Lo stesso anno, si fidanza con Luca Grilli, giocatore della Cagliese. Ma nella lista scorrono anche: il film tv Padri (2002); la miniserie che doveva mettere in luce le buone qualità di attrice di Martina Colombari, Diritto di difesa (2004); il fortunatissimo Don Matteo (2004) con Terence Hill, e poi Carabinieri e Incantesimo. È presente anche in alcuni spot, infatti, la si riconosce nei celebri sketch per la Lavazza accanto a Paolo Bonolis, Luca Laurenti e il "San Pietro" Riccardo Garrone. Nel 2005, torna al cinema con Mai + come prima di Giacomo Campiotti, nel ruolo di Giulia, una ragazza che, finita la maturità, parte per un'avventurosa vacanza in montagna con i suoi amici. E lo stesso anno, piroetta col ballerino televisivo che fa impazzire le adolescenti italiane del Duemila, Kledi Kadiu, nella pessima pellicola Passo a due di Andrea Barzini. L'anno seguente è l'anno del grande salto: dai film per teenagers a quelli impegnati. Scelta da Paolo Sorrentino per L'amico di famiglia, reciterà, accanto a Giacomo Rizzo e Fabrizio Bentivoglio, nel ruolo di Rosalba, una ragazza che si deve sposare e che, per aiutare il padre indebitato con un usuraio, decide di fare un ultimo sacrificio (nel film si lascia andare anche al suo primo nudo integrale). Ed è reclutata perfino da Francesca Comencini per A casa nostra, accanto a Luca Argentero, Luca Zingaretti e Valeria Golino, nel ruolo di una modella cocainomane. Queste due prove, cambieranno il corso della sua carriera per sempre. Non più notata per la fresca bellezza, ma anche per la bravura nell'interpretazione. Ci riuscirà?