Giovedì, 22 Maggio 2008 Notizie

Grande adesione in Provincia di Chieti alla manifestazione "Cantine Aperte"

Sabato e domenica in programma la visita di tante aziende vitivinicole con spettacoli e degustazioni varie

Sabato e Domenica prossimi, in occasione della Manifestazione Cantine Aperte, in Provincia di Chieti ci sarà la possibilità di visitare le seguenti strutture: 1) Soc.Coop. Agr. Madonna dei Miracoli C.da Termini, 38 - 66021 CASALBORDINO (CH) Tel. 0873 918420 Fax 0873 918421 - mail@vinicasalbordino.com - www.vinicasalbordino.com Responsabile Cantine Aperte: Alberto Tiberio Visita guidata in cantina. Degustazione di vini aziendali con sommelier professionisti e degustazione di prodotti tipici. 2) Azienda Agricola Paolucci C.da Petrino, 1- 66020 PAGLIETA (CH) Tel. e Fax 0872 809206 - info@azagricolapaolucci.it - www.azagricolapaolucci.it Responsabile Cantine Aperte: Daniele Paolucci Passeggiata itinerante 'i profumi delle nostre terre': attraverso un percorso tra i vigneti e uliveti che si affacciano sul mare, si potrà scoprire la terra che ha dato origine ai vini e ai valori della cantina Paolucci. Visite guidate: Sabato 24 Maggio, orari: 15:30, 17:00, 18,30 Domenica 25 Maggio, orari : 10:30, 12:00, 15:00, 16:30, 18:00 Alla riscoperta dell'antica tradizione mugnaia abruzzese: nella giornata di domenica riproposizione dell'antica ricetta dei 'maccheroni alla molinara',specialità tipica di Paglieta a base di grano tenero, acqua e sale. La ricetta trova le sue origini alla fine del settecento e, la particolarità e la bontà di questi maccheroni, è nel lungo tempo di lavorazione dell'impasto che si lavora come una lunga matassa di lana che raggiunge centinaia di metri di lunghezza. Nella mattinata di domenica sarà possibile assistere alla lavorazione della pasta ad opera del signor Nicola Di Lallo,ultimo mugnaio nelle cui mani è conservata l'abilità e la passione di una tradizione probabilmente destinata a scomparire. La degustazione della pasta, che avverrà indicativamente per l'ora di pranzo, sarà accompagnata da una mostra fotografica che riprenderà alcuni momenti storici di questa antica tradizione pastaia. Specialità gastronomiche da scoprire e assaggiare: collaborazione con azienda agroalimentare 'Apicoltura Tieri'. Produttori per eccellenza nel miele da più di 80 anni, l'apicoltura Tieri è anche il quarto dei punti vendita dei produttori di Alce Nero, Mielizia e Libera Terra. Oltre alla degustazione dei mieli,sarà possibile scoprire e acquistare prodotti equosolidali, biologici ed altre specialità realizzate dalle cooperative che lavorano nel Sud Italia le terre confiscate alla mafia. 3) Cantina Sociale Sangro S.c. Via per Santa Maria Imbaro, 1 - 66022 FOSSACESIA (CH) Tel. 0872 57412 Fax 0872 57722 - info@cantinasangro.it - www.cantinasangro.it Responsabile Cantine Aperte: Pasquale Catinari Visita aziendale con degustazione vini e assaggio di prodotti locali Domenica - pane olio e fave con i cicloamatori del trofeo "Nicolino Campitelli" 4) Az. Agr. Olivastri Tommaso C. da Quercia del Corvo, 37 - 66038 SAN VITO CHIETINO (CH) Tel. e Fax 0872 61543 - olivastritommaso@interfree.it Responsabile Cantine Aperte: Tommaso Olivastri Visita guidata in cantina e ai vigneti. Degustazione di vini aziendali e prodotti tipici. 5) Cantina Frentana Via Perazza, 32 - 66020 ROCCA S.GIOVANNI (CH) Tel. 0872 60152 Fax 0872 608322 - info@cantinafrentana.it - www.cantinafrentana.it Responsabile Cantine Aperte: Carmelita Ucci Domenica, a mezzogiorno, è previsto l'arrivo di un raduno di mini cooper. Per entrambe le giornate, visita guidata in cantina, e degustazione di vini aziendali e prodotti tipici. 6) Colle Moro Soc. Coop. a r.l. Via Del Mare, 35/37 - 66030 FRISA (CH) Tel. 0872 58128 Fax 0872 58288 info@collemoro.it - www.collemoro.it Responsabile Cantine Aperte: Diamante Zulli Visita guidata in cantina e ai vigneti. Degustazione di vini aziendali e prodotti tipici. Trasmissione, nelle due giornate, di un filmato dell' Associazione L'UVANEL POZZO contro il Centro Oli . Sarà inoltre presente in Cantina un rappresentante di ZComitato Natura Verde per eventuali chiarimenti su questo impianto. 7) Cantina Collefrisio Loc. Piane di Maggio - 66030 FRISA (CH) Tel. e Fax 085 9039074 info@collefrisio.it - www.collefrisio.it Responsabile Cantine Aperte: Antonio Patricelli Visita guidata in cantina e ai vigneti. Degustazione di vini aziendali e prodotti tipici. 8) Citra Vini S.c. C.da Cucullo - 66026 ORTONA (CH) Tel. 085 9031342 Fax 085 9031332 - citra@citra.it - www.citra.it Responsabile Cantine Aperte: Giuseppe Colantonio Visita guidata in cantina e ai vigneti. Degustazione di vini aziendali e prodotti tipici. 9) Az. Agriverde Via Stortini, 32/A- 66020 ORTONA (CH) Tel. 085 9032101 Fax 085 9031089 - info@agriverde.it - www.agriverde.it Responsabile Cantine Aperte: Giannicola Di Carlo Visita guidata in cantina e ai vigneti. Degustazione e vendita di vini aziendali e prodotti tipici. Il ristorante dell'agriturismo sarà aperto su prenotazione a cena sabato 24 e a pranzo domenica 25- 10) Dora Sarchese C.da Caldari Stazione, 65 - 66026 ORTONA (CH) Tel. 085 9031249 Fax 085 9039972 - sarchese.dora@tin.it - www.dorasarchese.it Responsabile Cantine Aperte: Esmeralda d'Auria Oltre alla degustazione di tutti i vini aziendali (comprese le novità di recentissima produzione), ci sarà la presentazione del "Piatto tipico Abruzzese" una sorta di concentrato di tutte le specialità tipiche regionali. Poi, per domenica 25, negli spazi antistanti la cantina, è prevista una sfilata-raduno di auto d'epoca. In più ci saranno veri "mini corsi" di degustazione tenuti da Nicola ed Esmeralda D'Auria, la visita alla cantina con Maurizio Palermo ed il Prof. Leonardo Seghetti e le "schegge di agronomia" curate dal Dr. Vincenzo Aquilano. A coordinare il tutto la leggendaria signora Dora Sarchese, il vero cuore della cantina. 11) Terre di Poggio C.da Mortella, 67 - 66030 POGGIOFIORITO (CH) Tel. 0871 930082 Fax 0871 930867 - info@terredipoggio.it - www.terredipoggio.it Responsabile Cantine Aperte: Destro Carulli Visita guidata in cantina e ai vigneti. Degustazione di vini aziendali e prodotti tipici. 12) Il Feuduccio di S.Maria D' Orni Via Feuduccio, 2 - 66036 ORSOGNA (CH) Tel. e Fax 0871 891646 - llamaletto@ilfeuduccio.it - pneri@ilfeuduccio.it - www.ilfeuduccio.it Responsabili Cantine Aperte: Laura Lamaletto, Paolo Neri Visita guidata in cantina e ai vigneti. Degustazione di vini aziendali e prodotti tipici. Intrattenimento con canti e musica. L'azienda ospiterà i seguenti produttori -Apicoltura Bianco Il Miele d'Abruzzo - Guardiagrele (Ch) Tel 0871 893422 www.apicolturabianco.it Proprietario: Alfonso Bianco presente al Feuduccio durante Cantine Aperte 2008 -Casearia del Giudice .dal 1898 Veri sapori di montagna Tel 0864 69115 www.rivisondoli.biz Proprietario: F.lli del Giudice, presenti al Feuduccio durante Cantine Aperte -Centro Carni Marcucci Associato all'Accademia della Ventricina Presidio Slow Food - Pollutri (Ch) Tel. & Fax: +39 0873 900355 www.centrocarnimarcucci.it -Panificio Pasticceria "L'Arte Bianca" Artigiani della Farina Miglianico (CH) Tel.0871-958088 -Lorena Tartufi Il Tartufo a 5 stelle Via vigna vecchia n° 31 Civitella Roveto Tel/Fax : 0863/97593 www.lorenatartufi.it 13) Cantina Tollo Via Garibaldi, 68 - 66010 TOLLO (CH) Tel. 0871 96251 Fax 0871 962344 - info@cantinatollo.it - www.cantinatollo.it Responsabile Cantine Aperte: Stefania Tiberio Mostra di Pittura Nei 2 giorni, a cura dell'artista Stefano Cerritelli sabato ore15-20. Visite guidate e degustazione all'interno della bottaia. domenica ore 10-20. Visite guidate e degustazione all'interno della bottaia. ore 15.00. Raduno auto d'epoca "Old Motors Club D'Abruzzo" ore 17.00. Tavola Rotonda con Dibattito "Lo sviluppo economico sostenibile della fascia costiera" ore 15.00 - 20,00 stand gastronomici di prodotti tipici abruzzesi 14) Cantina Miglianico Via S. Giacomo, 40 - 66010 MIGLIANICO (CH) Tel. 0871 95831 - 0871 958335 - info@cantinamiglianico.it - www.cantinamiglianico.it Referente Cantine Aperte: Vinicio Cavuti Visita guidata in cantina e ai vigneti. Degustazione di vini aziendali con minicorsi guidati, e stand gastronomici di prodotti tipici, minicorsi di degustazione guidati e, solo nella giornata di domenica, esibizione del gruppo folkloristico "abruzze me" 15) Az. Agr. Ciavolich C.da Cerreto, 37 - 66010 MIGLIANICO (CH) Tel. 0871 958797 Fax 0871 958028 - chiara@ciavolich.com - www.ciavolich.com Responsabile Cantine Aperte: Chiara Ciavolich l'Azienda Ciavolich, propone a tutti i visitatori: - Visita guidata nel percorso sotterraneo della cantina storica ('800) , nelle quale, durante le due giornate, una photoartist di Pescara, M.L.Cronin, esporra' alcune sue installazioni nel percorso sotterraneo della nostra cantina dell'800. - Possibilità di assaggiare e acquistare i prodotti aziendali (vini e olio) a prezzi speciali; degustazione taglieri di specialità locali e del Parco nazionale d'Abruzzo ( a pagamento). Domenica 25, nel pomeriggio, musica dal vivo con il gruppo dei TARAF www.myspace.com/taraf4, un gruppo musicale di musiche tzigane. 16) Fattoria Licia Via Val Di Foro, 64 - 66010 VILLAMAGNA (CH) Tel. 0871 300252 Fax 0871 301114 - info@fattorialicia.it - www.fattorialicia.it Responsabile Cantine Aperte: Erika De Luca Sabato 24 maggio - Sabato on wine: dalle ore 15:00 degustazione e visita in cantina mostra: "il tempo del contadino" ore 20:00 cena e musica all'aperto con il "Jenny Forestieri duo" Domenica 25 maggio - Cantine Aperte: dalle ore 10:00 degustazione e visita della cantina mostra: il tempo del contadino, con l'opportunità di vedere artigiani all'opera ore 12:00 pranzo all'aperto (*) ore 15:00 "a tempo perso": mercatino di hobbisti abruzzesi . (*) Il menù : Prosciutto, Formaggio, pane e olio "Fattoria Licia" ? 5,00 Sagne e Fagioli, piatto Villamagnese ? 4,00 Pallotte "cace e ove" alla bucchianichese" ? 5,00 Ciff'e'cciaffe agli odori della valle ? 5,00 Cicoria e patate della Val di Foro ? 2,00 Crostata di confetture fatte in casa ? 2,00 Coppa di tiramisù ? 2,00 Ciliegie e fragole ? 2,00 17) Valle Martello Via Valle Martello, 10 - 66010 VILLAMAGNA (CH) Tel. e Fax 0871 300330 - katmasci@vallemartello.net Responsabile Cantine Aperte: Corrado Masci Degustazione vini e visita guidata in cantina, su richiesta anche visita ai vigneti. Assaggi di formaggio, insaccati, prodotti tipici abruzzesi. 18) Tenuta "I Fauri" - Di Camillo Domenico Strada Corta, 9 - 66100 CHIETI (CH) Tel. 0871 332627 Fax 0871 320685 - info@tenutaifauri.it - www.tenutaifauri.it Responsabile Cantine Aperte: Valentina Di Camillo Partenza dal punto vendita in via Filippo Masci 151 a Chieti: degustazione di prodotti tipici, introduzione all'assaggio di vini e di olio e musica; poi visita ai vigneti di Villamagna (Chieti) in Contrada San Severino, punto degustazione vini e prodotti tipici, mostra d'arte allestita dall'Associazione Culturale Trifoglio, musica. 19) Pasetti Via San Paolo, 21 - 66023 FRANCAVILLA AL MARE (CH) Tel. 085 61875 Fax 085 4519292 - info@pasettivini.it - www.pasettivini.it Responsabile Cantine Aperte: Laura Marinucci Visita guidata in cantina e ai vigneti. Degustazione di vini aziendali e prodotti tipici. Nella giornata di domenica minicorsi di degustazione di circa 60 minuti con personale qualificato, degustazioni di tre vini accompagnati da prodotti tipici abruzzesi. Si gradisce la prenotazione per evitare lunghe attese. Telefonare al n. 085/61875 e chiedere di Monica. PROVINCIA DI PESCARA 20) Tenuta Arabona Santa Maria Arabona - 65025 MANOPPELLO (PE) Tel. e Fax 085 8561902 - radicado@interfree.it - www.tenutaarabona.it Responsabile Cantine Aperte: Domenico Radica Visita guidata in cantina e ai vigneti. Degustazione di vini aziendali e prodotti tipici. 21) Abruzzo vini Via Casanova, 13 - 65102 CEPAGATTI (PE) Tel. 085 9700141 Fax 085 9709972 - segreteria@abruzzovini.com - www.abruzzovini.com Responsabili Cantine Aperte: Luigi e Danilo Giampaolo - Roberta Pedemonte Sabato 24 maggio. Degustazione vini e visita in cantina. Dalle 19,30, degustazione di pizze fritte (1 calice di vino + una pizza fritta euro 2,50) su prenotazione entro il 23 maggio alle 18,00. Domenica 25 maggio. Degustazione vini e visita in cantina. Dalle 19,30, cena con vini in abbinamento presso Trattoria Pizzeria Marzaiolo, da Marco & Peppe con il seguente menu: Pizze assortite - Prosecco Villa Giulia; Sagnette ceci e Riparoli - Pecorino Villa Giulia; Arrosticini fatti a mano e Salsicce alla brace - Montepulciano e Cerasuolo Villa Giulia; Pane produzione propria con olio biologico "Bellizzi 1906"; Crostata di Schrucchiata d'Uva; Prosecco Moscato Villa Giulia, Caffè, Limoncello Villa Giulia. (prezzo euro 25,00) su prenotazione entro il 24 maggio ore 18,00. 22) Azienda Marramiero C.da S. Andrea, 1- 65020 ROSCIANO (PE) Tel. 085 8505766 Fax 085 8505318 - marramiero@tin.it - www.marramiero.it Referente Cantine Aperte: Antonio Chiavaroli Visita guidata in cantina e ai vigneti. Degustazione di vini aziendali e prodotti tipici. 23) Azienda Agricola Speranza Giancarlo C.da Coccetta, 3 - 65020 Rosciano Tel. e Fax 085 8505861 - info@speranzavini.it - www.speranzavini.it Responsabile Cantine Aperte: Edoardo Speranza VISITA AZIENDALE GUIDATA: - Come nasce la passione per il vino DEGUSTAZIONE con Sommelier: - IMPETO - Trebbiano D'Abruzzo Doc 2006 - "Gran Menzione 2008" - IMPETO - Montepulciano D'Abruzzo Doc 2006. PERBACCO: - Punto degustazione dei vini aziendali - "IL VINO DI UNA NOTTE" - a intervalli di un'ora degustazione guidata dell'IMPETO - Montepulciano Cerasuolo d'Abruzzo Doc 2007 LA BELLA ADDORMENTATA: - Visita Guidata nei vigneti (ad intervalli di un'ora) con aperitivo in vigna sullo scorcio del Gran Sasso. ANGOLO DEI SAPORI. STAND GASTRONOMICI di prodotti locali: - Az. Agricola Silvestri Gabriele - Nocciano; - Az. Agricola Speranza Giancarlo - Rosciano; - Az. Agrituristica "Fior di Pesco" - Rosciano; - Az. Agrituristica "Tratturo" - Cugnoli; - Caseificio "il Tratturo" - Cepagatti. CENA & PRANZO & CENA - IL PASTO DEL CONTADINO: Possibilità di usufruire di Strutture limitrofe per il pranzo per la cena del Sabato e la Domenica con menu a tema - (posti limitati - è gradita la prenotazione) 24) Az. Vinicola Bosco Nestore & C. s.n.c. C.da Casali, 147 - 65010 NOCCIANO (PE) Tel. 085 847345 Fax 085 847585 - info@nestorebosco.com - www.nestorebosco.com Responsabili Cantine Aperte: Stefania Bosco Visita guidata alla cantina sotterranea ed al museo del vino, a seguire degustazione gratuita dei vini aziendali. Esposizione delle opere dell'artista abruzzese Franco Secone, il quale darà anche dimostrazioni di scultura e pittura. Intrattenimento musicale con la "Black Coffe Blues Band". In repertorio classici del blues e del R&B come: Eric Clapton, Steve Ray Vaughan; B.B. King, Muddy Waters, ecc Oltre 2 ore di musica suonata e cantata con "L'anima blues", per ripercorrere la storia del blues, anche con l'ausilio di spiegazioni, commenti e curiosità sul mondo del blues; in una forma di seminario-concerto, che ha lo scopo di diffondere le linee guida dell'Associazione Culturale-musicale "Blues Time", utili a stimolare la vitalità culturale, la conoscenza e l'amore verso la musica Blues. Un'idea che nasce dalla passione di: Maurizio Piccinino (giornalista del quotidiano Il Centro, con la passione per il blues e la chitarra); Luciano Meda (musicista poliedrico, che passa dal sax alla batteria intervallando con le sue ottime qualità vocali) ; Fiorenzo Di Tollo (figlio d'arte, viene da una famiglia di musicisti; suo padre è stato affermato compositore di Ortona; anche lui musicista poliedrico, in questa occasione si dedica al Basso elettrico), Claudio De Simone (armonica e voce); Fabio Di Bartolomeo (voce e chitarra) Trovate info, registrazioni live di 5 tracce audio della Black Coffee Blues Band, reportage foto e video su : www.myspace.com/blackbluescoffee 25) Az. Agr. Chiusa Grande C.da Casali - 65010 NOCCIANO (PE) Tel. 085 847460 Fax 085 8470818 - info@chiusagrande.com - www.chiusagrande.com Responsabili Cantine Aperte: Franco D'Eusanio Le due giornate vedranno protagonisti i nuovi vini "della tendenza sessuale", lanciati lo scorso Vinitaly e che hanno riscosso notevole successo sulla stampa nazionale. Si tratta di Is, Ea, Id. Franco D'Eusanio, produttore con il pallino della filosofia e del biologico, e il suo staff sono arrivati alla creazione e alla produzione di "Is, Ea, Id", dopo aver approfondito il concetto filosofico costituito dal legame tra la sessualità e il gusto del vino: successivamente il concetto è stato trasferito nella coltivazione, scelta e trasformazione delle uve. Ai vini della tendenza sessuale è collegato un test che si troverà in cantina. Il test è preparato da un'equipe di psicologi, che indaga sugli aspetti più misteriosi del nostro carattere e vuole scoprire in che misura si è Is (lui), Ea (lei) , Id (l'ambiguità). 26) Podere Castorani Via Castorani, 5 - 65020 ALANNO (PE) Tel. e Fax 085 2012513 - info@poderecastorani.it - www.poderecastorani.it Responsabile Cantine Aperte: Bruno Cavuto Visita guidata in cantina e ai vigneti. Degustazione gratuita e vendita di vini aziendali e prodotti tipici della zona. Musica Jazz dal Vivo durante tutta la manifestazione con i "LAST TRAIN TO MEMPHIS". ROD - voce; CLAUDIO DE SIMONE - armoniche; GIANLUCA DI RENZO - chitarre, dobro; EMANUELE CIAMPICHETTI - basso; GIANNI RULLI - batteria; guest per l'occasione: MARCO PELLEGRINI dei "DAGO RED" alle chitarre. In collaborazione con Trattorie/Ristoranti/Agriturismi "Menu' Speciale Cantine Aperte" riservato ai visitatori della Cantina Podere Castorani 27) Az. Agr. Ciccio Zaccagnini C.da Pozzo, 4 - 65020 BOLOGNANO (PE) Tel. 085 8880195 Fax 085 8880288 - info@cantinazaccagnini.it - www.zaccagninivini.it Responsabile Cantine Aperte: Roberta Iacobucci Sabato 24 maggio. Visite guidate con la degustazione di vini aziendali. Domenica 25 maggio. La giornata sarà dedicata a Ivan Graziani, indimenticabile cantautore, e nello specifico dalle 15:00 del pomeriggio si rivivrà il suo autentico spirito rock con le esibizioni di gruppi musicali facenti parte del progetto "Quello che facciamo è segreto", e di Filippo Graziani, figlio di Ivan, che riproporrà canzoni del papà e canzoni proprie. 28) Az. Agr. Filomusi Guelfi Via F. Filomusi Guelfi, 11 - 65028 TOCCO DA CASAURIA (PE) Tel. 085 986908 Fax 085 98353 - elleffegi@tiscali.it Responsabile Cantine Aperte: Lorenzo Filomusi Guelfi La cantina ospiterà Marco Piccari un laureando in storia della moda dell'Università di Rimini, che esporrà figurini, bambole di stracci ed altre sorprese. Carlotta Santoleri, figlia del produttore di vino Nicola Santoleri, esporrà invece le sue tele. Nella piazzetta antistante la cantina, saranno allestiti dei gazebo, che ospiteranno produttori amici: Luigi Camera e Lino Lupone, che faranno degustare il loro olio, Nino La Gatta e Nunzio Marcelli con i loro formaggi, uno o due produttori di salumi ed Enrico Toro con centerba e altri liquori. Ci saranno anche i fratelli Cubitosa di Wine & Wine con la signora Linda, che preparerà delle pizze fritte fantastiche. Il buffet verrà allestito con centinaia di uova di frittate e con prodotti di stagione: salumi,formaggi pane casereccio con olio aziendale e tante altre golosità come pizze rustiche,fiadoni salati e pinzimonio. Le degustazioni dei vini saranno,come sempre ,gratuite, con la sola eccezione di Fonte Dei,vista la qualità del prodotto e la sua limitata disponibilità. 29) Valle Reale Località San Calisto - 65026 POPOLI (PE) Tel. 085 9871039 Fax 045 8876118 - info@vallereale.it -www.vallereale.it Responsabile Cantine Aperte: Leonardo Pizzolo PICNIC IN VIGNA Ogni cestino, completo di vettovaglie e pietanze per 2 persone verrà consegnato in cantina. E' obbligatoria una prenotazione DEGUSTAZIONE ITINERANTE Come gli scorsi anni, sarà possibile assaggiare i vini aziendali passeggiando nel vigneto corrispondente. Ad ogni sosta ci sarà un agronomo dello staff aziendale pronto a spiegare il progetto e le relative lavorazioni in vigna fatte per realizzare il vino dato in degustazione in quel momento. CORTE DEI SAPORI Nel cortile di Valle Reale saranno presenti alcuni degli interpreti più rappresentativi dei prodotti gastronomici locali. Sarà possibile conoscerli, assaggiare le loro specialità e, se lo si desidera, acquistare direttamente da loro questi autentici frammenti di storia gastronomica abruzzese. CAVALLO NEL PARCO E' in programma anche una escursione guidata a cavallo. La partenza è prevista a Vittorito con sosta alla Corte dei Sapori di Valle Reale e proseguimento del percorso nel parco. Durata prevista: 3/4 ore. I posti sono limitati CLOWN PER I PICCOLI Domenica 25 maggio dalle 10 alle 18 un clown allieterà le ore dei bambini. 30) Cantine Talamonti Spa C.da Palazzo - 65014 LORETO APRUTINO (PE) Tel. 085 8289039 Fax 085 8289047 - info@cantinetalamonti.it - www.cantinetalamonti.com Responsabile Cantine Aperte: Antonella Di Tonno Visita guidata in cantina e ai vigneti. Degustazione di vini aziendali e prodotti tipici. 31) Tenuta Torre Raone C.da Scannella - 65014 LORETO APRUTINO (PE) Tel. e Fax 085 8289699 - info@torreraone.it - www.torreraone.it Responsabile Cantine Aperte: Luciano Di Tizio Visita guidata in cantina e ai vigneti. Degustazione di vini aziendali e prodotti tipici. 32) Az. Agr. Contesa di Rocco Pasetti C.da Caparrone, 4 - 65010 COLLECORVINO (PE) Tel. 085 8205078 Fax 085 8205902 - info@contesa.it - www.contesa.it Responsabile Cantine Aperte: Perla Maria Pasetti Estemporanea di artisti emergenti. Visita guidata in cantina e ai vigneti. Degustazione di vini aziendali e prodotti tipici. Domenica, verrà offerto un pranzo tipico abruzzese. 33) Col del Mondo - Tenuta del Priore Srl - ss C.da Campotino, 35/c - 65010 COLLECORVINO (PE) Tel. 085 8207162 Fax 085 8207831 - coldelmondo@tiscali.it info@priore.it www.coldelmondo.com www.priore.it Responsabile Cantine Aperte: Fabrizio Mazzocchetti Visita guidata in vigneto e in cantina. Degustazione guidata dei vini aziendali. Il tutto accompagnato dai prodotti tipici locali sapientemente preparati dal vicino ristorante Il Focolare, di Luciano Mazzocchetti. Nell'ampio portico e nel giardino si potrà sostare piacevolmente seduti all'aria aperta. PROVINCIA DI TERAMO 34) Az. Vitivinicola S. Lorenzo C.da Plavignano, 2 - 64035 CASTILENTI (TE) Tel. 0861 999325 Fax 0861 998542 - info@sanlorenzovini.com - www.sanlorenzovini.com Responsabile Cantine Aperte: Gianluca Galasso Degustazioni tra vigneti, casali e cantine. Domenica 25 maggio una giornata nell'affascinante mondo del vino, dalla vite alla cantina. Una degustazione itinerante tra i rigogliosi filari e gli antichi casolari aziendali, un'occasione per apprezzare i vini più pregiati e approfondire la conoscenza dei prodotti tipici delle Colline Teramane: l'olio extravergine di oliva San Lorenzo, i formaggi "Pecorino di Castiglione" e "Caprino di Valviano" , gli insaccati e salumi del Gran Sasso e per finire degustazioni di formaggi erborinati con il Muffato San Lorenzo. La degustazione è gratuita, si richiedono solo 5 euro di cauzione per sacca e bicchiere, che vengono restituite alla riconsegna del bicchiere. Su prenotazione, si organizzano anche passeggiate a cavallo. Il costo è di 20 euro, ed include la degustazione e le 5 euro di cauzione per il bicchiere. 35) Az. Agr. Villa Medoro Frazione Medoro - 64030 ATRI (TE) Tel. 085 8708142 Fax 085 8708442 - info@villamedoro.it - www.villamedoro.it Responsabile Cantine Aperte: Federica Morricone Musica, proiezioni video, area picnic. Percorso vino Ogni 45 minuti verrà organizzato un tour guidato per conoscere la filosofia aziendale e il metodo di vinificazione - prenotazione al gazebo all'ingresso. Percorso vigneto Ogni ora partirà dalla cantina una passeggiata in campagna per conoscere da vicino i vigneti e le caratteristiche del territorio - prenotazione al gazebo all'ingresso. Degustazione Vini Degustazioni guidate di vini con sommelier professionisti La Pasta In collaborazione con il pastificio Verrigni, gli chef spadelleranno spaghetti e mezze maniche Le ceramiche Un maestro vasaio di Castelli farà una dimostrazione della lavorazione al tornio realizzando dal vivo alcuni oggetti. All'interno della cantina, nell'angolo Ceramiche solo domenica 25 maggio, villa Medoro e Ceramiche Simonetti, per i visitatori di Cantine Aperte organizzano "Dipingi come vuoi tu". Ciascun visitatore, dietro l'attenta guida di un maestro ceramista potrà decorare un piatto di castelli che porterà a casa come ricordo della giornata. Gli Amici di Villa Medoro Nella vetrina degli ospiti di Villa Medoro, in esposizione i prodotti del territorio; i Caprini dell'azienda Agricola GIOIA di Cellino Attanasio, Il Pecorino di Atri dell'Azienda HAT di Atri, I Salumi dell'azienda Sapori del Gran Sasso di Pietracamela , il pane ed i dolci del Panificio Gran Sasso di Isola del Gran Sasso, Le Tisane di Giardino Officinale di Morro d'Oro, i distillati dell'azienda Forcella di Pineto. 36) Az. Agr. Centorame Via delle Fornaci - 64030 ATRI (TE) Tel. e Fax 085 8709115 - info@centorame.it - www.centorame.it Responsabile Cantine Aperte: Lamberto Vannucci Partecipazione dell'azienda produttrice d'0lio Palusci di Pianella (PE) con relativa degustazione olii. Visita guidata in cantina e ai vigneti. Degustazione di vini aziendali e prodotti tipici. 37) Anfra Via Colle Morino, 8 - 64025 PINETO (TE) Tel. 347 8333832 Fax 085 9156271 - antonello@anfra.it - www.anfra.it Responsabile Cantine Aperte: Antonello Savini Visita guidata in cantina e ai vigneti. Degustazione di vini aziendali e prodotti tipici. 38) Az.Agr. Orlandi Contucci Ponno Loc. Piana degli Ulivi, 1 - 64026 ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) Tel. 085 8944049 Fax 085 8931206 - info@orlandicontucci.com - www.orlandicontucci.com Responsabile Cantine Aperte: Giulia Raggiunti Causa lavori in cantina, l'azienda ha dovuto annullare all'ultimo la sua partecipazione alla manifestazione. 39) Tenuta Cerulli Spinozzi S.S. 150 Km 17,6 - 64020 CANZANO (TE) Tel. e Fax 0861 57193 - info@cerullispinozzi.it - www.cerullispinozzi.it Responsabile: Enrico Cerulli Irelli e Paolo Faccin Sabato 24 maggio dalle ore 15,00 alle 20,00. winery tour: visita della cantina (italiano, english, deutsch) con breve affaccio nel vigneto circostante. spiegazione dei processi di lavorazione, dalla prima pigiatura all'affinamento in bottiglia vineyard tour: visita guidata del vigneto in jeep scoperta. Il piacere di attraversare i filari con il vento tra i capelli. durata visita: ca 25 min numero persone per viaggio: max 7 D.O.C.G. RISERVA: nascita di un vino (su prenotazione, gruppi di max 20 persone) breve digressione (20-30 min) guidata dall'enologo Poalo Faccin sull'evoluzione del montepulciano, seguita assaggiando il vino in tre diverse fasi della sua vita: 1) a pochi mesi dalla fine della vinificazione, 2) durante il periodo di elevazione in botti di legno, 3) in bottiglia, dopo l'affinamento in vetro. TARLI PER IL VINO esposizione delle recenti opere del maestro Gianni Tarli di ritorno dall'esposizione di Toronto. Creazioni estemporanee in accordo con le condizioni ambientali PUNTO VENDITA AZIENDALE sempre a disposizione degli ospiti per l'acquisto dei prodotti dell'azienda Domenica 25 maggio dalle ore 10,00 alle 20,00 programma come sabato. A partire dalle 18,00 FIVE FOR FRANK LIVE contributo a Frank Sinatra con il gruppo "Five for Frank" del maestro Fabrizio Leonetti composto da 5 elementi: voce, chitarra, batteria, contrabasso e clarinetto Agli ospiti della Cantina sarà offerto un piccolo rinfresco in accompagnamento alla degustazione dei vini. 40) Az. Agr. Faraone SS 80 per Teramo, 290 - 64020 GIULIANOVA (TE) Tel. 085 8071804 Fax 085 8072692 - info@faraonevini.it - www.faraonevini.it Responsabile Cantine Aperte: Giovanni Faraone Visita guidata in cantina. Degustazione di vini aziendali: . i classici DOC "Le Vigne" (Trebbiano,Cerasuolo, Montepulciano); . le riserve "Santa Maria dell'Arco" (con il nuovo Montepulciano DOCG Colline Tramane); . gli IGT (Collepietro Rosso, Passerina, Pecorino, Falanghina); . i vini dolci (Primarosa, Rosso della Cattedrale, Moscatello). Come ormai è di tradizione non mancherà il "paniere del territorio" , proposto con mini stand con i prodotti alimentari locali. Saranno presenti: . "La Mascionara" Azienda del lago di Campotosto con i suoi salumi: . "Tassoni" di Campli con i Tartufi; . "Az. Agr, Gioia" di Cellino Attanasio con i Formaggi e Caprini; . "Az. Matalucci" di Pineto con l'olio. 41) Az. Vitivinicola Lepore s.n.c. C.da Civita, 29 - 64010 COLONNELLA (TE) Tel. e Fax 0861 70860 - info@vinilepore.it - www.vinilepore.it Responsabile Cantine Aperte: Michaela Lichte Visita guidata in cantina e ai vigneti. Degustazione di vini aziendali e prodotti tipici. 42) Az. Vitiv. Corrado De Angelis Corvi C.da Pignotto - 64010 CONTROGUERRA (TE) Tel. e Fax 0861 89475 - corrado@deangeliscorvi.it - www.deangeliscorvi.it Responsabile Cantine Aperte: Corrado De Angelis Corvi Visita guidata in cantina e ai vigneti. Degustazione di vini aziendali e prodotti tipici. 43) Agro-bio-vitivinicola Stefania Pepe Via Grande per Controguerra - 64010 TORANO NUOVO (TE) Tel. 338 3907313 Fax 0861 752022 - pepe@montepulcianodabruzzo.it - www.montepulcianodabruzzo.it Responsabile Cantine Aperte: Stefania Pepe Visita guidata in cantina e ai vigneti. Degustazione di vini aziendali e prodotti tipici. 44) Villa Bizzarri Srl C.da Villa Bizzarri - 64010 TORANO NUOVO (TE) Tel. e Fax 0861 856933 - info@villabizzarri.com - www.villabizzarri.com Responsabile per Cantine Aperte: Tania Iustini Visita guidata in cantina e ai vigneti. Degustazione di vini aziendali e prodotti tipici. PROVINCIA DI L'AQUILA 45) Casa Vitivinicola Italo Pietrantonj Via S. Sebastiano, 38 - 67030 VITTORITO (AQ) Tel. e Fax 0864 727102 - info@vinipietrantonj.it - www.vinipietrantonj.it Responsabili Cantine Aperte: Roberta e Alice Pietrantonj Visita guidate alle cantine storiche. Degustazioni itineranti in collaborazione con l'Associazione Italiana Sommelier Saranno presenti in azienda i produttori di formaggi "Parco Produce" di Anversa degli Abruzzi e i produttori di salumi artigianali "D.g.m." di San Benedetto dei Marsi Per gentile concessione dell'associazione achillopoli, mostra fotografica del fotografo Fabio Santilli "luoghi e volti delle vendemmie passate" Mercatino di hobbysti artigiani dell'Associazione Culturale Artigianarte di Introdacqua.