Mercoledì, 17 Febbraio 2010 Vasto

Istituto Tecnico Industriale e Liceo Scientifico Tecnologico “E. Mattei”

Preannunciate novità per il prossimo anno scolastico

Il Dirigente scolasticodell'Istituto "Mattei" di Vasto, prof. Rocco Ciafarone,
e il Team Orientamento e Riforma hanno diffuso il seguento comunicato:ù

"Con il sì definitivo del Consiglio dei Ministri del 04/02/2010 è stato approvato lo schema di Regolamento per il riordino della Scuola Secondaria di secondo grado, la cosiddetta “Riforma Gelmini”.
Le principali novità riguardano, oltre alla riduzione delle ore di insegnamento, la razionalizzazione dell'impianto organizzativo, in quanto tutti i vecchi ordinamenti e tutte le sperimentazioni esistenti confluiranno nei nuovi ordinamenti a partire dalle prime classi del prossimo anno scolastico.
Nella nuova scuola secondaria ci saranno 6 Licei, 2 settori per l'Istruzione Tecnica (Economico e Tecnologico) con 11 indirizzi e 2 settori per l'Istruzione Professionale (Servizi e Industria e Artigianato) con 6 indirizzi.
L’Itis “E. Mattei” ha attualmente una proposta formativa costituita da 4 specializzazioni: Chimica, Elettrotecnica, Informatica e Meccanica; inoltre, da quindici anni, l'offerta formativa si è arricchita con il Liceo Scientifico Tecnologico che, alla pari delle tradizionali specializzazioni, ha formato centinaia di ragazze e ragazzi che, accettando la sfida di percorsi didattici impegnativi, hanno intrapreso con successo un cammino universitario di tipo Scientifico/Tecnologico o nel mondo del lavoro.
Nell'Itis “E. Mattei” di Vasto le attuali proposte formative verranno tutte mantenute, pur nel rispetto delle confluenze previste nei nuovi ordinamenti (VEDI TABELLA CONFLUENZE RIPORTATA DI SEGUITO).
I nuovi quadri orari per gli Istituti Tecnici prevedono una riduzione delle attuali 36 ore a 32 per il prossimo anno scolastico dalla prima alla quarta classe, mentre non ci saranno effetti sul quadro orario delle classi dell’attuale Liceo Scientifico Tecnologico (dal secondo al quinto anno).

Tabella delle confluenze:
• MECCANICA → MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA
• ELETTROTECNICA → ELETTRONICA ed ELETTROTECNICA
• INFORMATICA → INFORMATICA e TELECOMUNICAZIONI
• CHIMICA → CHIMICA, MATERIALI e BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI e SANITARIE

• LICEO SCIENTIFICO TECNOLOGICO (LST) → LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE (LSSA)

L’ultima opzione viene da più parti riconosciuta come “il vero Liceo Scientifico” in quanto vengono rafforzate le materie scientifiche rispetto a quelle umanistiche (non c'è il latino!). A tale riguardo si veda l’intervista rilasciata al settimanale “L'Espresso” da Andrea Gavosto, direttore della Fondazione Agnelli.
Nei prossimi giorni, in vista della scadenza del 26 marzo per le iscrizioni all'anno scolastico 2010-2011, ci sarà una capillare azione informativa da parte del nostro Istituto volta ad orientare le scelte degli alunni delle Scuole Medie e delle loro famiglie, a partire dal consueto appuntamento con “l'Open Day”, che si svolgerà nei giorni 28 febbraio e 7 marzo dalle ore 9.30 alle 12.30, e nel corso del “π Day”, che si terrà il 14 marzo (sempre dalle 9.30 alle 12.30). Inoltre, presso l’Istituto, saranno operativi degli sportelli informativi nelle date di martedì 23 e giovedì 25 febbraio, dalle 15.00 alle 17.00.
Ulteriori informazioni sono comunque disponibili sul sito dell'Istituto all’indirizzo: www.itivasto.it"