Venerdì, 2 Ottobre 2009 Abruzzo

Martedì riaprirà la sala del Consiglio Regionale d'Abruzzo

Lo ha reso noto il presidente Nazario Pagano

"A sei mesi dall’immane tragedia che ha sconvolto le vite di tanti nella nostra regione ed in particolare nella città e nella provincia dell’Aquila, vogliamo cercare di guardare al futuro". Lo ha detto questa mattina a Pescara il Presidente Nazario Pagano nel corso di una conferenza stampa convocata per presentare la cerimonia di riapertura degli spazi e degli uffici del Consiglio regionale. Presente all’incontro anche la Consigliera Alessandra Petri Componente l’Ufficio di Presidenza. La cerimonia si svolgerà martedì prossimo 6 Ottobre alle ore 10,30 e sarà soprattutto una "cerimonia sobria che vuole essere - ha spiegato Pagano - un tributo e un ringraziamento al lavoro incessante portato avanti, sia pure in condizioni logistiche assai difficili, dal personale dell’Assemblea regionale". "Nonostante i gravi problemi conseguenti al sisma non abbiamo mai abbandonato il nostro capoluogo e abbiamo continuato a svolgere le nostre attività pur non disponendo delle strutture e degli Uffici idonei con la consapevolezza del ruolo che tutti noi siamo chiamati a svolgere e la forte volontà politica di far tornare questa città e questo territorio alla normalità. Ora siamo in grado di riaprire gli Uffici del Consiglio - ha concluso Pagano - e vogliamo condividere questo momento di speranza come ulteriore e concreto segno del processo di riscatto della città e di questo territorio al quale è rivolto prioritariamente il nostro impegno quotidiano". Nella stessa occasione, negli spazi del piano terra di Palazzo dell’Emiciclo, sarà inaugurata la mostra artistico - fotografica "Il coraggio della speranza" quale testimonianza sia dei tragici accadimenti che del processo di ripresa in corso. Oltre alle opere del pittore aquilano Vincenzo Bonanni saranno esposte opere dei fotografi abruzzesi Danilo Balducci, Michele Camiscia, Roberta Consorti, Federico Deidda, Roberto Grillo, Pietro Guida, Fabio Iuliano, Claudio Lattanzio, Matteo Marotta, Raniero Pizzi, Federica Rosa, Max Schiazza, Fabio Sciarra, Renato Vitturini.