Mercoledì, 10 Febbraio 2010 AbruzzoMaltempo, rischio neve a Roma, gelo al centro nordNella notte tra giovedì e venerdì attesa nevicata sulla CapitaleL'Italia è nella morsa del gelo e del maltempo. Disagi soprattutto al cento nord con nevicate che hanno interessato l'Emilia Romagna e l'Aquilano. Rischio neve anche su Roma nella notte tra giovedì e venerdì.
Attese nevicate a Roma. «Nella notte tra giovedì e venerdì c'è un rischio neve - ha dichiarato il sindaco Gianni Alemanno - Siamo in attesa dei bollettini meteo e della Protezione Civile perchè ci confermino quella che ora è solo un'ipotesi. Già da questa mattina tutte le istituzioni si stanno mobilitando. Ho chiesto anche ai costruttori romani dell'Acer di offrire dei mezzi privati per aumentare la rete dei servizi così da essere pronti. Sapremo se il rischio è reale nella giornata di domani. Le metro per i senzatetto sono sicuramente già aperte da domani fino alla fine della settimana, un'azione già avviata per l'emergenza freddo indipendentemente dalla neve. Dobbiamo essere pronti nonostante Roma non sia storicamente attrezzata per questo tipo di eventi. Aspettiamo dunque l'evolversi dei bollettini meteo e le decisioni della Protezione Civile». Neve e piogge sull'Emilia Romagna. Il maltempo si sta abbattendo sulla regione con nevischio e piogge. La società Autostrade per l'Italia ha segnalato, poco prima delle 9, nevischio sull'Autosole tra Parma e Roncobilaccio, sulla A13 Bologna-Padova tra il capoluogo e Altedo, sulla A14 tra Bologna e Castel San Pietro. Neve è invece segnalata sulla A15 Parma-La Spezia, tra Parma Ovest e il valico della Cisa. Nevica anche sui passi appenninici emiliani e, in Romagna, sulla superstrada E45 nella zona di Verghereto. La Polizia stradale di Bologna non segnala particolari disagi alla circolazione. La Protezione civile regionale ha diffuso un'allerta meteo per neve su tutta l'Emilia-Romagna, valida dall'una della scorsa notte e in vigore per 72 ore. I quantitativi di neve attesi sono inferiori ai 20 centimetri in pianura, sulla fascia costiera e sui rilievi occidentali, da 20 a 40 cm sui rilievi centro-orientali. La tendenza per il fine settimana è all'esaurimento dei fenomeni. Fiocca all'Aquila. Nevica sul capoluogo di regione abruzzese dove permane l'obbligo di catene a bordo. Il manto di neve è inferiore ai dieci centimetri. Nevischio viene segnalato sulla viabilità ordinaria del sulmonese e lungo le autostrade A24, tra Valle Del Salto e Colledara, e A25, tra Cocullo e L'Aquila, dove sono in azione mezzi spazzaneve e spargisale. Piove, invece, a Pescara, Teramo e lungo l'A14. Neve su tutti i valichi appenninici nell'aretino e a quote superiori ai 700 metri. Le precipitazioni nevose, comprese tra i 25 ed i 10 centimetri, sono proseguite fino alle prime ore della mattinata ed i mezzi spalaneve e spargisale hanno consentito l'apertura di tutte le strade. A causa delle basse temperature è possibile la formazione di ghiaccio anche a quote basse. |