Martedì, 3 Giugno 2014 Chieti

Papa Francesco nomina Bruno Forte capo del sinodo delle famiglie

La notizia ufficializzata all’evento dedicato a mamme e papà Il vescovo: fondamenta della società, ci insegnano ad amare

di Jari Orsini

CHIETI. Bruno Forte, arcivescovo della diocesi Chieti-Vasto, è stato nominato da Papa Francesco segretario del prossimo Sinodo in programma ad ottobre. Quando si parlerà del ruolo e dell’importanza della famiglia. L’ufficialità della notizia è arrivata ieri in occasione della Festa della Famiglia organizzata dalla Curia arcivescovile, in collaborazione con 14 tra associazioni e movimenti religiosi che operano sul territorio a sostegno della famiglia, attraverso l’Ufficio di pastorale familiare diretto da don Sabatino Fioriti. Una giornata festosa che è servita a ribadire quanto la famiglia debba essere alle fondamenta della società, spesso troppo frettolosa e distante da quei valori che sono alla base di ogni nucleo familiare.

L’evento, peraltro, è riuscito a portare brio in centro storico. Dove sono stati dislocati gli stand delle associazioni che hanno animato la Festa della Famiglia. Hanno elargito informazioni utili ai numerosi presenti, tra gli altri, gli esponenti del Forum delle associazioni familiari dell’Abruzzo e la cooperativa sociale Alpha che assicura, da quasi un ventennio, servizi sociali e assistenziali per le famiglie.

La kermesse, nel pomeriggio, ha vissuto di un partecipato convegno, dal titolo “Paternità, maternità, figliolanza”, che si è svolto all’interno del teatro Marrucino. Tra i relatori l’ex arcivescovo di Chieti attuale arcivescovo della diocesi Ancona-Osimo, Edoardo Menichelli, monsignor Forte e Stefano Bucceroni, presidente del Forum delle associazioni familiari dell’Abruzzo. Una solenne messa nella cattedrale di San Giustino ha chiuso la prima edizione della Festa della Famiglia.

IL SINODO SULLA FAMIGLIA. E’ un appuntamento di assoluto prestigio sul calendario ecclesiastico 2014. Si terrà ad ottobre e vedrà protagonista monsignor Forte. Nominato, direttamente da Papa Francesco, quale segretario del Sinodo sulla Famiglia.

Un riconoscimento dal valore inestimabile per l’arcivescovo della diocesi di Chieti-Vasto che qualcuno vede già lontano dal capoluogo teatino nei prossimi mesi. Per adesso, però, monsignor Forte penserà soltanto ad un Sinodo cruciale per il mondo della Chiesa in quanto intorno alla famiglia ruotano tutti gli insegnamenti cristiani.

GLI AGGETTIVI DELLA FAMIGLIA. «La famiglia è bella, buona e vera». Le parole di monsignor Forte riecheggiano sul palco allestito in piazza Vico gremita da fedeli.

«La famiglia è bella perché ci riempie. La famiglia è il luogo in cui si nasce alla vita» dice l’arcivescovo «e si nasce all’amore». E’ cosa buona, inoltre, creare una famiglia. «In famiglia ci si sente amati e quindi si impara ad amare. Noi vogliamo scommettere sulla famiglia» aggiunge Forte «come impegno verso l’altro». Infine la verità. «Nelle famiglie si educa per stare con gli altri. Bisogna essere se stessi» afferma Forte «come Dio ci vuole».

LE ASSOCIAZIONI. Ecco chi ha partecipato alla Festa della Famiglia: Associazione malati altzaimer Abruzzo (Amaa), Consultorio familiare Asl Chieti, Forum delle associazioni familiari dell’Abruzzo, associazione Emozioni, Unitre Chieti, Fnp Cisl Abruzzo, associazione sportiva Parma calcio, cooperativa Alpha, Movimento dei Focolari, Azione cattolica, Centro di regolazione naturale per le fertilità (Crnf), associazione Affid@ti Onlus, associazione Santa Maria Maddalena e Movimento dei Neocatecumenali.