Giovedì, 7 Maggio 2015 Vasto

Grande entusiasmo per la Settimana Rossettiana

Iniziativa promossa dall'Istituto Comprensivo "G.Rossetti" di Vasto

Proseguono con successo le iniziative legate alla Settimana Rossettiana promossa dall’Istituto Comprensivo “G. Rossetti”di Vasto.

Ricco il programma di ieri 6 maggio.

Alle ore 9:00, presso la Sala Teatro della Scuola “L. Martella”, è stato messo in scena “Mo che le sacce, me šténghe attènte pure jè!” dalla Compagnia Teatro E diretta dall’insegnante Priori Loreta.

Il testo intende assicurare oltre al divertimento, sicuramente tanta riflessione sulle problematiche che riguardano la salvaguardia dell’ambiente. L’ambientazione è la Piazza principale di Vasto e i personaggi agiscono intorno alla statua di Gabriele Rossetti, la quale svolge un ruolo alquanto rilevante in tutta la  commedia.

Teatro E è una compagnia teatrale costituita da giovanissimi, che amano stare     insieme per divertirsi e divertire.

Ama confrontarsi con la comunità dei bambini e dei ragazzi, attraverso la scrittura e la messa in scena di testi che mettano in risalto caratteristiche e problematiche del loro mondo.

Lavora per un teatro che sia il più possibile vicino alla realtà, trattando temi che appartengono al vissuto sociale contemporaneo e utilizzando un linguaggio semplice e ironico, che possa trovare la comprensione e il gradimento di tutti.

Alle ore 10:30 presso l’Aula “Rossetti” della Scuola Secondaria di I grado ha avuto luogo la presentazione multimediale “The Rossettis” a cura degli alunni della classe III G guidati dalle docenti Adriana Zaccaria ed Elisa Bassarelli.

A chiudere il ricco parterre della mattina, le classi I e II G. Gli alunni hanno proposto un medley di poesie in lingua inglese arricchito dall’accompagnamento musicale ad opera degli “Ensemble Hexperos”.

Nel pomeriggio, nell’aula magna “L. Umile” della scuola Secondaria di I Grado, alle ore 17:00 si sono esibiti i giovani solisti dell’orchestra “G. Rossetti”.

Un excursus di brani classici e contemporanei ben preparati dai giovani artisti sotto le direttive dei docenti di Strumento Musicale: Roberto Laccetti, coordinatore, classe di chitarra,  Selina De Santis, flauto,  Maria Laura Susi, pianoforte, Andrea di Mele, violino.

Il concerto si è poi concluso con un ensemble inedito, i Blues Friends, diretto da Roberto Laccetti, che ha proposto brani di Santana utilizzando strumenti moderni.

Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Pia Di Carlo si è complimentato con i giovani interpreti e loro docenti sottolineando il valore formativo e aggregante della musica e augurando agli allievi successi in crescendo nell’ottica dell’arricchimento personale.

Primo appuntamento con la cerimonia di intitolazione la Festa Rossettiana è previsto giovedì 7 presso la Scuola dell’Infanzia S. Lucia con canti abruzzesi e vastesi e danze a tema proposti da tutti i bambini del plesso.

In contemporanea al Teatro Rossetti le fiabe di Christina Rossetti curate dal regista e attore Pietro Bontempo.