Sabato, 31 Ottobre 2015 Abruzzo

Muore sull'A24 nello schianto contro un'autocisterna

Originario di Fresagrandinaria stava facendo ritorno in paese per la commemorazione dei defunti

Tragico incidente mortale sull'autostrada A24 Roma-L'Aquila-Teramo all'altezza di Roviano, non lontano da Carsoli. Un'auto, per motivi ancora in corso di accertamento, ha tamponato violentemente un'autocisterna. Nell'impatto ha perso la vita un medico romano molto conosciuto, che era seduto nell'auto, al posto del passeggero. Si tratta di Lionello Longhi, 66 anni di Fresagrandinaria (Chieti), medico-chirurgo specializzato in Anestesia e Rianimazione (titolo conseguito a dicembre 1979 all’Università La Sapienza di Roma).

La vittima Lionello LonghiL'auto era guidata dalla compagna, G.C. 55enne, rimasta ferita lievemente. Sul posto è stato richiesto l'intervento dell'ambulanza della Croce Rossa di Carsoli, ma una volta che i sanitari sono arrivati sul posto per il medico non c'era già più niente da fare. Per i rilievi è arrivata una pattuglia della polizia stradale di Avezzano mentre sul posto hanno lavorato sia gli addetti della Strada dei Parchi che i vigili del fuoco. A Roviano è arrivato anche il comandante della stradale di Avezzano Giuseppe Esposito. Sulla direzione Roma-Teramo l'autostrada è rimasta bloccata fino all'arrivo del magistrato di turno. Quattro i chilometri di coda che si sono formati dalla barriera di Lunghezza. Lionelli dal 1980 lavorava all’ospedale San Filippo Neri di Roma.  Nel 1993 è diventato aiuto e poi, successivamente responsabile della chirurgia d’urgenza. Dal 2003 era dirigente anestesista responsabile per il Pronto  Soccorso, poi dal 2004 é stato responsabile delle convenzioni attuate dall’ospedale San Filippo Neri con gli ospedali della Regione Lazio. (Magda Tirabassi)

Fonte "Il Centro"