Mercoledì, 3 Aprile 2019 VasteseFiera Nazionale Agricoltura dal 5 al 7 aprile 2019Prevista la presenza di circa 300 espositoriSono 58 primavere per la Fiera Nazionale dell'Agricoltura di Lanciano che sarà inaugurata venerdì 5 aprile alle 11.00. E' annunciata anche la presenza del Presidente della Regione Marco Marsilio, salvo imprevisti dell'ultim'ora. Confermata invece la partecipazione dell'assessore all'agricoltura Emanuele Imprudente che potrà così rendersi conto direttamente dell'importanza e del ruolo di questa rassegna che da anni ospita circa 300 espositori che arrivano da tutte le regioni, e accoglie decine di migliaia di visitatori. Non mancherà l'assessore alle attività produttive Mauro Febbo, vicino alla Fiera di Lanciano anche quando sedeva sui banchi della minoranza ed altri rappresentanti dell'amministrazione regionale, provinciale e comunale. Esponenti della maggioranza e dell'opposizione. La cerimonia inaugurale della Rassegna leader del Polo Fieristico registra da sempre una presenza numerosa. “La Fiera riserva da oltre mezzo secolo una attenzione concreta al mondo agricolo, attenta alle evoluzioni e ai cambiamenti intervenuti in questi anni rappresenta il luogo ideale dove non solo si incontrano la domanda e l'offerta – commenta il Presidente di Lancianofiera Franco Ferrante - ma è anche l'occasione per approfondire, analizzare e confrontarsi su argomenti di rilievo, di evidente attualità con gli interventi di relatori qualificati e di esperti. Questa edizione oltre a proporre il meglio delle attrezzature e delle macchine per la coltivazione del terreno conta su un programma di convegni molto interessante”. Tra i temi che saranno affrontati nel corso delle tre giornate, c'è la sicurezza intesa sia come sicurezza dei mezzi e dei macchinari, ma anche come comportamenti da seguire e accorgimenti da non dimenticare. Si tratta di un argomento particolarmente sentito ed è necessario tornare a fare chiarezza per evitare che le cronache continuino a riportare storie di incidenti il più delle volte mortali. Domenica 7 aprile a partire dalle 9.30 si terrà l'incontro su “Coltivare..la salute e la sicurezza in agricoltura”, promosso e organizzato dall a Asl Lanciano Vasto Chieti, Servizio prevenzione salute ambienti di lavoro, Dipartimento di prevenzione e sicurezza, dall' Inail con la collaborazione della Cia di Chieti -Pescara. E' previsto anche l'intervento degli studenti dell'Istituto Agrario di Scerni che hanno realizzato un video sull'argomento. Si parlerà inoltre di aziende agricole, di produzione integrata tra presente e futuro, di giardini e di sostenibilità. La Fiera Nazionale dell'Agricoltura per l'eccellenza della parte espositiva e la qualità di quella convegnistica, rappresenta un punto di riferimento per tutto il Centro Sud, un appuntamento da non perdere non solo per gli addetti ai lavori. Sono tantissimi, infatti, anche i visitatori per tradizione, quelli che non rinunciano a passeggiare tra gli stand, a vivere un'atmosfera vivace e movimentata e a soffermarsi soprattutto nei comparti del giardinaggio e dei piccoli animali.
|