Gli alunni della Scuola Primaria di Gissi, dell’Istituto Omnicomprensivo “G. Spataro “, a conclusione di un anno scolastico intenso e proficuo, hanno presentato alle famiglie il progetto di Service Learning “Il sogno di un’altra scuola” che ha avuto come obiettivo la riqualificazione del cortile della scuola. Gli alunni amano stare in questo ampio spazio, specie nelle belle giornate di sole, ma bisognava renderlo più fruibile e divertente. Così sono state realizzate delle panchine e dei tavoli colorati creando un angolo studio e ricreativo. A terra sono stati dipinti: un importante percorso motorio, il gioco dell’orologio, il ballo di Mister Jack, il gioco del tris e Campana per far riscoprire ai ragazzi la bellezza del gioco e dello sport all’ aperto.
Gli alunni sono stati protagonisti in tutte le fasi del progetto: dalla rilevazione dei bisogni, alla progettazione degli interventi, alle azioni messe in campo, alla valutazione degli esiti. Il risultato è stato sorprendente: il loro spazio è vivo! Si può fare didattica all’ aperto, si può imparare facendo!
Il segreto semplice ed impegnativo ad un tempo, è quello di motivare ogni ragazzo, dargli la speranza di un
futuro migliore di autorealizzazione.
Proprio come la scuola che auspicava il grande maestro ed educatore Don Lorenzo Milani: una scuola che non sia solo dei docenti, ma per e con i ragazzi. A 100 anni dalla sua nascita vogliamo ricordarlo come “seme che continua a generare frutti”, il suo esempio continua a sollecitare ad impegnarci per una scuola diversa e una società migliore. Per il suo grande esempio di umanità, giustizia sociale e democrazia, su una parete della nostra scuola, è stato realizzato un grande murales di don Lorenzo con la scritta I CARE, diventato oggi il motto dell’Unione Europea. Due parole che vogliono sottolineare l’importanza del senso di responsabilità del singolo sul tutto… mi interessa, mi sta a cuore.
Grazie Don Lorenzo, tu ci hai dato tanto…ora tocca a noi! Come te abbiamo “il sogno di un’altra scuola”.