Potenziare e sviluppare il turismo accessibile sulla costa molisana, diffondere la cultura dell'inclusione uscendo dalla logica della "separazione", rendendo fruibile la fascia costiera nella sua interezza armonizzando e incrementando i servizi e strutture già esistenti.
Sono gli obiettivi del progetto 'Spiaggia abile' al centro di un incontro tecnico in Comune a Montenero di Bisaccia.
L'iniziativa, approvata dall'Ufficio disabilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri su proposta dell'ente municipale montenerese (capofila), per il tramite della Regione Molise e in partnership con le amministrazioni municipali di Termoli, Petacciato, Campomarino con la collaborazione dell'Assoccazione A.Fa.S.E.V.
di Isernia.
'Spiaggia abile' è realizzato con fondi dell'Ufficio disabilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri per 1,2 milioni di euro e 120 mila euro messi a disposizione dalla Regione Molise.
La riunione cui ha partecipato l'Assessore regionale alla disabilità Gianluca Cefaratti, il sindaco di Montenero di Bisaccia Simona Contucci, l'Assessore alle politiche sociali del Comune di Termoli Silvana Ciciola, il primo cittadino di Petacciato Antonio Di Pardo, dirigenti e tecnici municipali dei centri costieri, ha fatto il punto sullo stato dell'arte del progetto in riferimento alle attività già poste in essere, di quelle in fase di realizzazione in vista della fase conclusiva e di esecuzione prevista per l'estate 2024.
"Siamo a buon punto - dichiara il primo cittadino Simona Contucci - e siamo davvero impazienti di vedere finalmente la realizzazione definitiva di Spiaggia Abile, un progetto di civiltà a cui tutti noi teniamo davvero tanto".