Domenica, 8 Dicembre 2024 Vasto

Chiuso il cantiere all'Istituto Filippo Palizzi per inadempienze contrattuali

Si dovrà procedere ora con una nuova gara di appalto

Negli ultimi due giorni il cantiere edile allestito all'interno dell'area dell'Istituto Filippo Palizzi di Vasto è stato smantellato. La ragione è presto detta: la Provincia di Chieti ha fatto ricorso alla risoluzione del contratto stipulato lo scorso anno per impegnare le somme previste dal PNRR (Missione 4 Componente 1 Investimento 3.3) Piano di messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole finanziato dall’Unione Europea - Next Generation Eu. -
Adeguamento sismico edificio scolastico sede dell’istituto Tecnico Statale G. Palizzi di Vasto in Via dei Conti Ricci.

Il cantiere era stato praticamente chiuso prima dello scorso 15 agosto. Da allora nessuno operaio ha lavorato all'interno di quell'area al punto che il R.U.P. (Responsabile Unico del Procedimento) lo scorso 24 settembre nella sua relazione così scriveva:

"Constatato il permanere dei gravi ritardi sulla complessiva esecuzione delle opere in oggetto, giusto processo verbale del 28.08.2024, le tempistiche non più compatibili né con il termine contrattuale previsto né con i target e milestone imposto dalla Comunità Europea, con grave rischio di perdita dell’intero finanziamento, l’inadempienza della Società EDILFLORIO S.r.l. a dar seguito a quanto formalmente ordinato, ex art. 122 – comma 4 – del D.Lgs. n. 36/2023 dall’ing. Francesco Colarullo con nota datata 07.08.2024 e la realizzazione da parte dell’impresa quota parte minoritaria dei lavori in progetto;
 accertato “definitivamente un grave inadempimento alle obbligazioni contrattuali da parte dell'appaltatore, tale da configurare un ritardo nell'esecuzione delle prestazioni per negligenza dell'appaltatore, rispetto alle previsioni del contrato e da compromettere il buon esito e la regolare conclusione delle prestazioni affidate e il rispeto dei target e milestone imposto dalla Comunità Europea”;
ha proposto la risoluzione del contrato stipulato in data 28.11.2023, repertorio n. 12466, registrato a Chieti in pari data al n. 5207, serie 1T stipulato con l’O.E. EDILFLORIO S.R.L., con sede legale in Vasto (CH) -
CF/P.IVA 02450630690 per:
“- inadempimento alle disposizioni della D.L. riguardo ai tempi di esecuzione dei lavori ed alle ingiunzioni e
diffide impartite con specifici ordini di servizio nei termini imposti dagli stessi provvedimenti
- sospensione arbitraria dei lavori senza giustificato motivo
- ritardo e rallentamento dei lavori, senza giustificato motivo, in misura tale da pregiudicare la realizzazione dei lavori nei termini previsti in contrato”.

Le avverse condizioni meteoriche autunnali hanno provocato nelle ultime settimane degli allagamenti all’interno dell’edificio scolastico a causa delle demolizioni effettuate e in particolare la demolizione del solaio della scala interna del CORPO 2 NORD, come evidenziato dal Dirigente Scolastico nella sua relazione inoltrata agli uffici tecnici della Provincia di Chieti.

Ne consegue che il provvedimento adottato dall'ing. Nicola Pasquini e trasmesso al Dirigente del Settore n.4, della Provincia impone ora la predisposizione delle attività necessarie per la stipula di un nuovo contrato per l’affidamento del completamento dei lavori in attuazione dell’art. 124 del vigente Codice dei Contratti.

Ma quanto tempo dovrà passare per giungere all'affidamento dei lavori ad una nuova impresa?

E' la domanda che si pongono i docenti e gli studenti del Palizzi che lamentano l'infiltrazione delle acque meteoriche dalla copertura in plexiglass che interessa l'area centrale dell'Istituto Scolastico vastese.