Mercoledì, 25 Dicembre 2024 Nazionali

Papa Francesco apre la Porta Santa, al via il Giubileo. 'Dolore per le guerre'

'Alziamo la voce, la speranza non è quieto vivere. Il male e le ingiustizie sono consumati sulla pelle dei poveri'

Papa Francesco ha aperto la Porta Santa della basilica di San Pietro.

Comincia il Giubileo 2025 dedicato al tema della "speranza". Prima del gesto dell'apertura della Porta Santa il Papa aveva recitato una preghiera dicendo: "pellegrini nel mondo e testimoni di pace", "entriamo nel tempo della misericordia e del perdono, perché a ogni uomo e a ogni donna sia dischiusa la via della speranza che non delude". Il Papa è arrivato alla porta sulla sedia a rotelle.

Il Papa ha varcato la Porta Santa sulla sedia a rotelle e indossando l'apparecchio acustico. Francesco non è apparso  ancora in grande forma dopo il raffreddore dei giorni scorsi che lo aveva costretto a recitare l'Angelus, domenica scorsa, da Casa Santa Marta. Dopo lui hanno varcato la Porta Santa, alcuni concelebranti, religiosi e una cinquantina di fedeli in rappresentanza di varie parti del mondo.

La speranza, tema del Giubileo 2025, "non tollera l'indolenza del sedentario e la pigrizia di chi si è sistemato nelle proprie comodità", "non ammette la falsa prudenza di chi non si sbilancia per paura di compromettersi e il calcolo di chi pensa solo a sé stesso; è incompatibile col quieto vivere di chi non alza la voce contro il male e contro le ingiustizie consumate sulla pelle dei più poveri". Lo ha detto il Papa nell'omelia aggiungendo che la speranza cristiana "esige da noi l'audacia di anticipare oggi questa promessa, attraverso la nostra responsabilità e la nostra compassione".

"Ce ne sono tante di desolazioni in questo mondo, pensiamo alle guerre, ai bambini mitragliati, alle bombe sulle scuole e sugli ospedali" ha aggiunto Francesco.

FONTE ANSA