Giovedì, 2 Gennaio 2025 MoliseOtto nuovi treni elettrici nel 2025Il piano di Trenitalia accelera la mobilità regionaleNel 2025, il Molise si prepara ad accogliere otto nuovi treni monopiano elettrici, che dovrebbero rappresentare un passo decisivo per il miglioramento della mobilità regionale. Lo ha annunciato Trenitalia nel quadro del piano di sviluppo per il trasporto locale, che prevede la consegna di cento nuovi convogli in tutta Italia, con un investimento complessivo di 850 milioni di euro. Questi nuovi treni, che si aggiungono ai due già in servizio sulle linee molisane, rappresentano una svolta per una regione dove la modernizzazione delle infrastrutture ferroviarie è ancora un sogno, sebbene a detta di tutte le Istituzioni e delle stesse FS sia da tempo una priorità. “L’arrivo di nuovi convogli elettrici non solo migliorerà l’affidabilità e la qualità del servizio, ma contribuirà anche a ridurre l’impatto ambientale, grazie a tecnologie all’avanguardia e a una gestione più sostenibile del trasporto pubblico”, si legge nella nota di Trenitalia. Con questa operazione, il Molise rientra nel piano nazionale di rinnovamento della flotta regionale di Trenitalia, che punta a raggiungere l’80% di convogli nuovi entro il 2027. Nel frattempo, le misure introdotte nel 2025 mirano a migliorare l’esperienza dei passeggeri con l’indennizzo automatico per ritardi sui biglietti digitali e iniziative come “Viaggi in Regionale” in collaborazione con Lonely Planet. Il rinnovamento infrastrutturale e tecnologico è anche in linea con l’obiettivo di rendere il trasporto pubblico regionale una leva per il turismo e lo sviluppo sostenibile. L’introduzione di nuovi treni, infatti, è un’opportunità non solo per migliorare i collegamenti tra le località molisane, ma anche per valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico della regione, facilitando gli spostamenti di residenti e visitatori. “L’impegno di Trenitalia per il Molise – si legge ancora nella nota – è parte di un piano più ampio che ha già visto il rinnovamento di 540 treni dal 2019 al 2024 e che punta a raggiungere 1.061 nuovi convogli entro il 2027, con un investimento totale di sette miliardi di euro. Un segnale concreto dell’attenzione verso una mobilità più efficiente e sostenibile, anche per una regione come il Molise, spesso in cerca di maggiore integrazione nei grandi progetti infrastrutturali nazionali”. |