Giovedì, 23 Gennaio 2025 VastoSospesa l'attività nel campo di estrazione ove opera la piattaforma Rospo MareDopo il rogo aperta un'indagine, sono in corso gli accertamenti della Capitaneria di portoDopo l'incendio divampato ieri su una delle due piattaforme petrolifere situate al largo della costa adriatica tra Termoli e Vasto sono state sospese le attività sul Campo Rospo Mare B. Sulla piattaforma situata a circa 10 miglia nautiche al largo di Vasto non sono state segnalate persone ferite né tracce di inquinamento in mare o danni agli impianti, almeno finora. Questa mattina, come riporta l'Ansa, i dipendenti sono stati ascoltati dagli ufficiali nell'ambito dell'indagine aperta ieri. Sarebbe da escludere come punto di origine delle fiamme il ciclo produttivo legato all'attività di estrazione di idrocarburi. L'incendio che ha interessato la piattaforma B non si è propagato all'intero impianto grazie al rispetto delle procedure di sicurezza poste in essere dai lavoratori stessi. L’intervento di ieri pomeriggio, coordinato dal centro nazionale di coordinamento del soccorso marittimo della guardia costiera, ha visto l’impiego di risorse aeronavali e la collaborazione di mezzi specializzati per affrontare l’emergenza. Sul posto sono giunte la motovedetta della guardia costiera di Termoli, con il personale dei vigili del fuoco imbarcato per supportare le operazioni di spegnimento dell’incendio, e la motovedetta della guardia costiera di Vasto. In volo nell’area d’operazione l’aereo Manta 10-03 e l’elicottero 11-11 della guardia costiera impegnati in attività di monitoraggio ambientale. Tra le unità navali impiegate il Supply vessel shark, unità di supporto alla piattaforma Rospomare B, equipaggiato con capacità estinguenti con a bordo le 26 persone evacuate dalla piattaforma interessata dall’incendio e da quelle limitrofe, evacuate anch’esse in via precauzionale. La guardia costiera ha operato in stretto coordinamento con il Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica.
|