Sabato, 22 Febbraio 2025 VastoOggi il primo consiglio comunale dei ragazzi a VastoSeduta partecipata e ricca di proposteQuesta mattina in Municipio a Vasto si è tenuto il primo Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze. Una seduta partecipata e ricca di proposte formulate ed approvate dai giovani assessori e consiglieri che abbracciano diversi settori della vita cittadina e che verranno sviluppate nelle prossime settimane. “E’ un’opportunità importante – ha detto il sindaco Francesco Menna – perché da oggi cominciate a vivere la vita della massima istituzione democratica della città. Siete voi i protagonisti di quest’avventura e sarete anche responsabili di trovare idee e progetti per la nostra comunità. E’ questo un modo per farvi avvicinare alle istituzioni, capire come funzionano e cosa si fa". "Un'esperienza di rappresentanza e democrazia - dichiara l'assessora alle Politiche scolastiche, Paola Cianci - che insegna loro che avere un ruolo non è solo un prestigio ma equivale soprattutto ad una assunzione di responsabilità. È stato sorprendente vederli lavorare insieme per raggiungere l'obiettivo comune di realizzare le loro iniziative che oggi hanno portato all'attenzione del Consiglio, mossi dall'entusiasmo di essere cittadini e cittadine attive della nostra comunità. Insieme alle insegnanti cercheremo di avvicinare i nostri giovani amministratori quanto più possibile alla vita della Pubblica Amministrazione approfondendo gli strumenti a disposizione per poterla determinate in senso positivo per la collettività. Ringrazio le Dirigenti scolastiche e le Professoresse Emma Columbro e Mariapina Del Zoppo per aver coordinato il CCRR con grande impegno, credendo fortemente in questo percorso che può essere un'occasione per arricchire la crescita formativa dei ragazzi e delle ragazze coinvolte". "Questa è l’Aula dove i consiglieri eletti propongono idee, le discutono e – ha detto il Presidente del Consiglio comunale Marco Marchesani- democraticamente le proposte poi vengono deliberate. Le decisioni prese le troviamo nelle nostre scuole, nelle nostre case, piazze e strade". Le dirigenti scolastiche Eusebi e Fonzo hanno evidenziato come i ragazzi e le ragazze hanno dimostrato, con il loro coraggio e con il loro entusiasmo, che le cose si possono fare ed i progetti possono camminare se si lavora insieme per un fine comune. |