Domenica, 23 Febbraio 2025 Vasto

Immediato riscatto della Pro Vasto sull'insidioso campo del Celano

I biancorossi di mister Rufini hanno controllato la gara vincendo meritatamente

Colpita nell'orgoglio da due sconfitte consecutive che avevano riaperto il baratro della retrocessione, la Pro Vatso si è riscattata oggi andando a vincere sul difficile campo del Celeno. Una vittoria per 2 a 0 che non può dare adito a recriminazioni da parte dell'undici marsicano che non ha mai impensierito seriamente la retroguardia biancorssa.

Per l'odierno confronto mister Rufini si è affidato al collaudato 4-3-1-2: Vecchi tra i pali; linea a quattro con Garilli, Peraggini, Felice e Martignetti; in mediana con capitan Tafili ci sono Giordano e Formisano; D’Angelo si muove alle spalle del duo Ladogana-Cannarozzi.
Al Fabio Piccone il primo tempo non lascia gradi emozioni. L’unica, vera, occasione da rete è però biancorossa, con D’Angelo che dopo cinque minuti di gioco si ritrova tutto solo davanti a Venditti; esce l’estremo difensore locale, che salva un gol praticamente fatto.
Dopo una prima frazione chiusa a reti inviolate, la Pro Vasto prende in mano la partita. Gli uomini di Rufini la sbloccano al minuto numero 12, con una conclusione dalla distanza di Ladogana che Venditti può solo sfiorare.
Tre minuti più tardi gli aragonesi chiudono i conti: fallo di mano in area di Mastrone e calcio di rigore accordato dal direttore di gara. Capitan Tafili si prende la responsabilità del tiro dagli undici metri e spiazza il portiere per il definitivo 2-0.
Nel prossimo turno all’Aragona arriverà il Mosciano, che nell’anticipo del sabato ha superato di misura l’Ovidiana Sulmona.

CELANO – PRO VASTO: 0 – 2 (12′ st. Ladogana, 15′ st. Tafili (r.))

CELANO: Venditti, Guirado, Presutti, Paris, Bruni, Cencelli, Massa, Lancia, Acosta, Mastrone, Recchiuti.
A disp.: Di Renzo, Guglietti, Ranieri, Addari, Di Cosimo, Jbaria, Nenni, Corsini, Di Gravio. All.: Iodice.

PRO VASTO: Vecchi, Garilli, Peraggini, Giordano, Felice, Martignetti, Formisano, Tafili, Cannarozzi, D’Angelo, Ladogana.

A disp.: Brassetti, Bevilacqua, Ferreyra, Colina, Galante, Iarocci, Capuozzo, Ventrella A.. All.: Rufini.

Direttore di gara: Di Caro di Chieti.
Assistenti: Orecchioni di Lanciano e Di Girolamo di Teramo.