L'Agenzia per la Promozione Culturale di via Michetti a Vasto è oggetto di una interrogazione che il consigliere comunale Giuseppe Forte ha indirizzato al Sindaco Francesco Menna ed all'Assessore alla Cultura Nicola Della Gatta. Una interrogazione che mira ad ottenere chiarimenti sulla gestione (che spetta alla Regione) e sul futuro di quella struttura e del patrimonio librario che custodisce che sono patrimonio della Città.
Forte rimarca che a distanza di diversi anni dalla chiusura, per mancanza di personale dell'Agenzia sono tanti gli studenti, i ricercatori, gli studiosi e le persone meno giovani che lamentano il persistere di un disservizio che penalizza quanti hanno frequentato per anni quella struttura.
Il consigliere comunale ricorda che l'Agenzia per la Promozione Culturale per tantissimi decenni ha rappresentato un punto di riferimento per i cittadini di Vasto e del Territorio e che all'interno della stessa sono disponibili non meno di 40 mila volumi, molti dei quali rari e di grande importanza storica e culturale.
Per anni -scrive Giuseppe Forte - l'Agenzia per la Promozione Culturale ha offerto agli utenti il servizio di una emeroteca con la disponibilità per la lettura di ben 7 quotidiani. Poi, con l'avvento delle nuove tecnologie, la struttura era stata dotata di un servizio internet; completamente gratuito per gli utenti.
L'esponente del P.D. punto il dito sule carenze strutturali dell'edificio di Via Michetti oggetto di diversi piccoli interventi nel corso degli anni ma che necessita ora di un intervento di ristrutturazione e di consolidamento. L'Auditorium - mette in evidenza Giuseppe Forte, all'interno del quale per anni sono state organizzate manifestazione anche di grande spessore culturale ed artistico, non è al momento utilizzabile. Infine il consigliere comunale mette il dito nella piaga affrontando il tema della carenza di personale per la gestione dell'A,P.C. all'interno della quale attualmente opera una sola unità: la direttrice, la quale nel corso della settimana solo per poche ore, può garantire il servizio di prenotazione dei volumi.
Pertanto Forte interroga il Sindaco e l'Assessore alla Cultura per conoscere nel dettaglio quali sono stati gli accordi presi con l'Assessorato Regionale alla Cultura;
quale e quanto personale sarà utilizzato per consentire all'Agenzia per la Promozione Culturale per tornare ad essere operativa come in passato;
quali investimenti in termini di acquisto di volumi la regione Abruzzo ha operato negli ultimi 7 anni;
quali e quando verranno realizzati i lavori di consolidamento e di ristrutturazione di tutti gli ambienti dell'A.P.C.