Martedì, 4 Marzo 2025 Nazionali

“Il cervello, la macchina della mente”

Un saggio di Anita D’Aloisio e Guido Brunetti

“Il cervello, una rete di neuroni che comunicano ma non si toccano” è il titolo di un saggio pubblicato su “Neuroscienze” scritto da Anita D’Aloisio e Guido Brunetti.
Per secoli, il cervello è stato oggetto di studio della filosofia sino a quando nel Novecento è passato sotto il dominio delle nuove neuroscienze. La nuova disciplina- scrivono gli autori- studia “i meccanismi cerebrali legati alle funzioni cognitive, come il linguaggio, la memoria, l’attenzione, l’autocontrollo”.


“E’ in atto- aggiungono- una rivoluzione scientifica in questo campo in virtù delle straordinarie scoperte che si sono verificate, come la plasticità del cervello, i neuroni specchio, l’attività dei neuroni e della sinapsi, grazie soprattutto al grande contributo delle nuove, straordinarie tecniche di “brain imaging”.


Un’altra grande scoperta- rilevano Anita e Guido Brunetti- riguarda il fatto che il cervello è “una rete di neuroni che comunicano ma non si toccano”. Questi ed altri temi vengono analizzati nel saggio, un testo scritto con rigore scientifico, impegno culturale e uno stile brillante, attraente e chiaro anche per i non specialisti.


La dottoressa Anita D’Aloisio è psicologa e psicoterapeuta, anni fa ha diretto i “Servizi sociali” del comune di Vasto ed esercitato l’attività di consulente nel Centro di riabilitazione “Santo Stefano”.
A.G,