Martedì, 11 Marzo 2025 VasteseNelle scuole superiori sportelli di ascolto dedicati agli studentiIncontro in Comune tra dirigenze scolastiche, Ufficio scolastico regionale e Provincia per avviare il progettoSi è svolto giovedì scorso, 6 marzo 2025, nella sala consiliare del Comune di Lanciano, un importante incontro finalizzato a rafforzare il sostegno agli studenti delle scuole superiori della città. L'incontro, fortemente voluto dall’amministrazione comunale con l'assessore alla pubblica istruzione Angelo Palmieri e il sindaco Filippo Paolini, ha visto la partecipazione delle dirigenze scolastiche delle scuole superiori di Lanciano, Itis Da Vinci-De Giorgio, liceo scientifico, De Titta-Fermi e liceo classico e artistico, la presenza dell'Ufficio scolastico regionale con il dirigente Giuliano Bocchia, della Provincia di Chieti con i consiglieri delegati Massimo Tiberini e Marianna Apilongo, e della Asl con la psicologa dottoressa Ciampini e il dirigente medito dottoressa Mastrangelo del servizio Serd di Lanciano. Al tavolo di lavoro ha partecipato anche la dirigente comunale del settore servizi alla persona Giovanna Sabbarese. Il dibattito ha avuto come tema centrale la possibilità di istituire, all'interno di ogni scuola superiore, uno sportello di ascolto dedicato agli studenti. Questa iniziativa nasce dalla richiesta diretta degli stessi studenti, la cui rappresentanza, in occasione di una precedente riunione della Consulta comunale degli studenti tenutasi a Palazzo di Città, ha auspicato l'esigenza e l’opportunità di creare e avere a disposizione dei giovani studenti spazi sicuri in cui ricevere supporto, ascolto e orientamento. La Provincia, con i consiglieri delegati Tiberini e Apilongo, hanno assicurato la massima disponibilità a sostenere l’iniziativa che potrà essere ripresa come modello da sperimentare nelle altre realtà scolastiche del territorio. Le istituzioni partecipanti hanno concordato di avviare un percorso di collaborazione che consenta di raggiungere risultati concreti, tenendo conto delle risorse disponibili e delle specifiche esigenze delle singole scuole.
|