Domenica, 16 Marzo 2025 VastoLa Nuova Direzione Didattica Vasto promuove la Settimana della CittadinanzaL’obiettivo è quello di sostenere la formazione di cittadine e cittadini attivi, consapevoli dei loro diritti e doveriAnche quest’anno la Nuova Direzione Didattica di Vasto promuove la Settimana della Cittadinanza, un’iniziativa ormai consolidata che, per il settimo anno consecutivo, coinvolgerà tutte le dieci scuole dell’istituto con attività didattiche, incontri formativi, laboratori con esperti ed esperienze sul territorio. L’obiettivo è quello di sostenere la formazione di cittadine e cittadini attivi, consapevoli dei loro diritti e doveri, diffondendo i valori della Costituzione, dell’integrazione europea, della tutela ambientale e dello sviluppo sostenibile. Un percorso educativo che punta a far comprendere ai più piccoli l’importanza di abitare il mondo in modo responsabile e inclusivo. Uno dei temi centrali della settimana sarà la cittadinanza globale, per promuovere il senso di appartenenza a una comunità più ampia e interconnessa. Attraverso attività e momenti di confronto, gli studenti saranno guidati nella scoperta del legame tra dimensione locale, nazionale e globale, imparando a interpretare e gestire il flusso di comunicazioni che caratterizza la società moderna. Ampio spazio sarà dedicato anche ai valori della pace e della solidarietà. L’iniziativa punta a sensibilizzare i più piccoli sul rispetto delle differenze e sulla convivenza pacifica, nella convinzione che la democrazia si impari vivendola e che la libertà si insegni attraverso l’esperienza della libertà stessa. La Settimana della Cittadinanza approfondirà anche il tema dello sviluppo sostenibile, avvicinando gli studenti alla realtà dei cambiamenti climatici e delle nuove abitudini ecologiche. L’approccio sarà educativo e positivo, senza enfatizzare colpe, ma mettendo in luce i benefici concreti che derivano da uno stile di vita più rispettoso dell’ambiente. L’educazione ambientale sarà sviluppata attraverso attività pratiche, come la scoperta del territorio partendo dai giardini scolastici, considerati strumenti didattici per insegnare la gestione delle risorse, il rispetto degli animali e l’importanza del riuso creativo. L’iniziativa si inserisce all’interno del Piano RiGenerazione Scuola, che mira a trasformare le scuole in luoghi di crescita intergenerazionale e di diffusione di una nuova cultura ecologica. Un altro focus centrale sarà quello della legalità e dei diritti. Gli studenti saranno coinvolti in attività che li porteranno a riflettere sul valore delle regole e sulla loro applicazione nella vita quotidiana. L’obiettivo è quello di passare da una conoscenza teorica a una consapevolezza pratica, educando i bambini non solo ai propri diritti, ma anche alla necessità di rispettare quelli degli altri. Un’attenzione particolare sarà riservata alla Costituzione italiana, presentata come modello di accoglienza e di inclusione. Le lezioni e i laboratori dedicati ai principi costituzionali partiranno dall’idea di una “Costituzione gentile”, contrapposta ai toni duri della società contemporanea, sottolineando il valore della parola “tutti”, che compare ben 21 volte nel testo della Carta. La Dirigente scolastica Concetta Delle Donne ha espresso l’auspicio che tutta la città di Vasto possa partecipare a vario titolo alle attività della Settimana della Cittadinanza, testimoniando così l’attenzione costante verso il mondo della scuola e la crescita delle nuove generazioni. L’iniziativa rappresenta un’occasione di formazione e confronto per gli studenti, ma anche un’opportunità per la comunità di riflettere sui valori fondamentali della convivenza civile, della sostenibilità e della democrazia. |