Giovedì, 27 Marzo 2025 Abruzzo

Forti temporali lungo la costa, allagamenti a Pescara

Il Comune di Montesilvano ha attivato il C.O.C.

Allerta meteo in Abruzzo con temporali, fulmini, grandine e vento forte. In particolare, in queste ore nel Teramano, nel Pescarese e nel Chietino, e con precipitazioni nevose sui rilievi appenninici al disopra dei 1300-1500 metri.

Nel pomeriggio saranno possibili schiarite sul versante adriatico, in particolare lungo la fascia costiera e collinare, mentre le precipitazioni continueranno a manifestarsi sulle zone interne e montuose

Allagamenti si stanno registrando a Pescara e sono state chiuse al traffico via Spaventa (da Via Chiarini a Via D’Avalos) dove la Protezione civile sta intervenendo con l’idrovora. via L. D’Annunzio,dove c’è un albero pericolante e via della Pineta dove è caduto un albero, da rimuovere. Le squadre di emergenza sono al lavoro per ripristinare la viabilità nel più breve tempo possibile.

Con una ordinanza  firmata oggi dal sindaco Ottavio De Martinis e sino alla conclusione dell’allerta meteo emessa dalla Protezione Civile, è attivo a Montesilvano il Centro operativo comunale, il Coc, “al fine di assicurare, nell’ambito della situazione di emergenza, la direzione e il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione, coinvolgendo anche le associazioni di volontariato”.

Dalle prime ore del mattino gli operai del Comune, i volontari della Protezione Civile, gli agenti della Polizia Locale e il personale operativo, coadiuvati dall’Assessore alla Protezione Civile Francesco Di Pasquale, sono in strada per risolvere le situazioni critiche e monitorare da vicino la situazione. In maniera preventiva, sono già state posizionate le pompe idrovore della Protezione Civile, in particolare nelle vie più soggette a rischio di accumulo acqua.

A Martinsicuro nel teramano, a causa delle condizioni metereologiche avverse, è stata annullata ieri la sfilata dei carri allegorici a Villa Rosa, posticipata a domenica 9 marzo.