Sabato, 29 Marzo 2025 Molise

Svelata la campana della Fonderia Marinelli per Salvo D’Acquisto

L'eroe dei Carabinieri verrà proclamato Santo

E’ stata scoperta ieri nella Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone una campana speciale, finora tenuta ‘segreta’: è dedicata a Salvo D’Acquisto, il vicebrigadiere dei Carabinieri che nel 1943 sacrificò la propria vita per salvare 22 civili durante un rastrellamento nazista. La cerimonia, in forma riservata come da tradizione, ha visto la partecipazione del Generale di Corpo d’Armata Massimo Mennitti e di una delegazione dell’Arma dei Carabinieri, sottolineando l’importanza dell’evento.​

La campana, già fusa in bronzo, è stata progettata dal famoso artista Mimmo Paladino. Armando Marinelli, 64 anni, con il fratello e i figli oggi custode della tradizione familiare, ha descritto con emozione il momento dello scoprimento: “È sempre un’esperienza toccante svelare una nuova campana, soprattutto quando celebra un eroe come Salvo D’Acquisto. Ogni campana che realizziamo è unica, e il processo di scoprimento dagli stampi di argilla, che vengono distrutti dopo l’uso, simboleggia questa unicità”.​

Commissionata dall’Arma dei Carabinieri circa sei mesi fa, la campana presenta dettagli distintivi: il logo del Giubileo 2025, un’iscrizione dedicata ai Carabinieri, una raffigurazione della Virgo Fidelis e una dedica speciale a Salvo D’Acquisto. La sua installazione è prevista presso la chiesa della caserma di Roma intitolata all’eroico vicebrigadiere, le cui spoglie si trovano a Santa Marta, sempre a Roma.

da primonumero.it