Domenica, 30 Marzo 2025 Vasto

Vasto a Rimini ricorda i 7 capodogli spiaggiati nel 2014

L'iniziativa è in programma per il 3 e 4 aprile prossimi

Vasto e Rimini insieme nel nome dei capodogli. L’occasione per ricordare lo spiaggiamento, avvenuto  nel settembre 2014,  di sette cetacei (quattro dei quali ripresero il largo grazie alla generosa mobilitazione di tanti vastesi) è l’evento che si terrà a Rimini il 3 e 4 aprile, promosso  dalla associazione Basta Plastica in Mare Network insieme al comune riminese e a tante prestigiose collaborazioni al progetto che nasce da un’idea dello scrittore-fumettista  Franco Sacchetti.

“Vasto a Rimini.  Insieme per l’Adriatico, nel nome dei capodogli, del loro e nostro mare”, è il titolo dell’incontro a cui parteciperà una delegazione vastese formata dall’assessore all’ambiente Gabriele Barisano, da Vincenzo Olivieri, presidente del Centro studi cetacei di Pescara, da Stefano Taglioli e dallo stesso Sacchetti. La collaborazione fra i due comuni nasce dalla condivisione di due eventi: l’82° anniversario dell’uccisione della “balena” a Rimini (1943), durante la seconda guerra mondiale e la grande mobilitazione dei cittadini di Vasto per il salvataggio dei capodogli spiaggiati nella riserva di Punta  Aderci.

“Si tratta di una occasione per una riflessione storico-scientifica e sociologica sull’identità dei due territori che hanno nel mare la propria principale risorsa economica e culturale, pur nell’approccio e nell’esito differente degli eventi citati”, spiegano gli organizzatori, “saranno valutate  la reazione della popolazione; le epoche in cui i fatti sono accaduti; le ragioni che hanno causato il disorientamento e lo spiaggiamento dei cetacei, che spesso si ripetono nell’Adriatico e in mari in cui la specie non ha il proprio habitat naturale”.

Il materiale di ricerca prodotto sarà oggetto di scambio culturale.               

Anna Bontempo (Il Centro)