Lunedì, 7 Aprile 2025 Vasto

Una interrogazione presentata da Forte per la chiusura di via del Battaglione

"Via del Battaglione è una strada pubblica o una strada privata?

Il consigliere comunale Giuseppe Forte, raccogliendo le lagnanze e le segnalazioni dei cittadini residenti nell’area compresa tra via Pescara e via Madonna dell’Asilo, ha presentato una interrogazione al fine di ottenere chiarimenti sulla chiusura al traffico veicolare e pedonale di via del Battaglione.

"Detta arteria - scrive Forte - per molti decenni è stata utilizzata da automobilisti e pedoni per raggiungere via Pescara e via Madonna dell’Asilo. Improvvisamente, circa 4 anni or sono, via del Battaglione è stata interdetta al passaggio per la realizzazione di lavori finalizzati ad accertare la presenza di una perdita di acqua o di liquami nel tratto che si trova sotto un edificio edificato negli anni settanta.

Da quanto è stato possibile apprendere per la esecuzione di quei lavori i competenti uffici comunali avrebbero rilasciato una autorizzazione valida 3 (tre) anni. Nel frattempo sull’accesso di via Madonna dell’Asilo è stata installata anche una sbarra comandabile a distanza che in precedenza non c’era".

Quel cantiere, o pseudo tale - continua il consigliere del Partito Democratico -, è fermo da oltre 3(tre anni). Dopo aver eseguito dei sondaggi nessun altro intervento è stato eseguito e portato a termine mentre via del Battaglione continua a rimanere interdetta al collegamento tra due strade così importanti come via Pescara e via Madonna dell’Asilo.

Alla luce di quanto sopra descritto il sottoscritto interroga per sapere:

1 – via del Battaglione è una strada pubblica o una strada privata?

2 – nel caso in cui fosse stata riconosciuta privata chiedo di ottenere gli atti e le certificazioni che attestano un eventuale avvenuto mutamento.

3 – per quale motivo quel cantiere è ancora lì, privo della prescritta cartellonistica da cantiere.

4 – per quanto tempo ancora bisognerà accettare lo stato di fatto che suona offesa al decoro civico".