Una importante programmazione per la riqualificazione e la rigenerazione urbana, e consentire il
miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale. Il piano strategico di
sviluppo prevede una serie di progetti definitivi esecutivi, ben sei, volti a valorizzare alcune aree ed immobili
di proprietà comunale, al fine di utilizzarli in termini di fruibilità turistica, sociale, culturale, sportiva,
ambientale e mobilità sostenibile L’importo complessivo del Piano ammonta ad € 8.230.000,00 di cui
823.000,00 di cofinanziamento ad opera del Comune di Vasto (pari al 10%).
Gli interventi:
1. Area mercatale di Piazza Santa Chiara importo intervento € 1.000.000,00
2. Ripavimentazioni e Riorganizzazione Spazi Urbani di una Porzione di Centro Storico importo intervento
€ 1.600.000,00;
3. Manutenzione straordinaria della passeggiata archeologica: importo intervento € 550.000,00;
4. Parco Urbano in Via Trave: importo intervento € 2.700.000,00;
5. Riqualificazione e valorizzazione dell'area Ex Depuratore in zona bagnante a Vasto Marina, con
realizzazione di pista ciclabile, spazi attrezzati e Stazione bike Sharing: importo intervento € 1.200.000,00;
6. Recupero e Rigenerazione del villino storico in Via De Gasperi importo intervento € 1.180.000,00.
«Tra gli obiettivi principale di questo piano - ha detto il sindaco Francesco Menna - c’è quello di collegare la
parte alta della città ricca di storia e cultura con Vasto Marina famosa per la sua bellezza naturale realizzando
percorsi e aree attrattive. Promuovendo il turismo rendendo la nostra città sempre più accattivante».
«Una candidatura molto ambiziosa, che ci auguriamo di poter realizzare vincendo il bando ed ottenendo i
fondi necessari - ha aggiunto l’assessore ai Lavori pubblici Licia Fioravante - abbiamo lavorato sodo ed
interrottamente per la messa a punto di tutti i progetti nella forma dei definitivi esecutivi. A tal proposito ci
tengo in modo particolare a ringraziare tutti i colleghi di giunta a diverso titolo coinvolti in questa macro
progettazione ed in modo particolare il dirigente dell'Ufficio Lavori Pubblici Avv. Alfonso Mercogliano l';Ing.
Luca Giammichele, che hanno coordinato i complicatissimi lavori, tutti i tecnici dell'ufficio Opere Pubbliche del
Comune di Vasto. Avere un corpo di progetti definitivi esecutivi nel cassetto significa che in caso di
finanziamento, si può immediatamente procedere alla gara per l'affidamento dei lavori e prevedere una
realizzazione in tempi rapidi delle opere che concorrono a cambiare il volto della nostra città».