Mercoledì, 9 Aprile 2025 VastoNave da carico bloccata dalla Guardia Costiera per gravi irregolaritàIl provvedimento è scaturito a seguito di un’ispezione tecnico-operativa, effettuata a bordo da militariUna nave da carico di bandiera panamense è stata “detenuta” nel porto di Vasto a seguito di un’ispezione condotta dal nucleo ispettivo PSC (Port State Control), team specializzato della Direzione Marittima di Pescara, per rilevanti non conformità inerenti agli standard di sicurezza internazionali. La detenzione imposta è scaturita a seguito di un’ispezione tecnico-operativa, effettuata a bordo da militari del Corpo abilitati ispettori PSC (Port State Control) della Direzione marittima di Pescara, nel corso della quale sono state rilevate numerose deficienze documentali, strutturali e sulle condizioni di vita dell’equipaggio, imponendone di fatto il fermo amministrativo. Tale provvedimento, è una misura che viene adottata a tutela della sicurezza della navigazione e dei lavoratori imbarcati sulle unità straniere che scalano i porti dei Paesi aderenti al Memorandum of Understanding di Parigi, un accordo internazionale che si prefigge l’obiettivo di migliorare gli standard di sicurezza delle navi attraverso un sistema armonizzato e condiviso di controlli e di sanzioni che arrivano sino a prevedere la “messa al bando” dai porti europei delle unità che non rispettano i parametri minimi di sicurezza riconosciuti. La nave fermata, ai sensi della Direttiva 2009/16 dell’UE, recepita dall’ordinamento legislativo italiano con il D.lgs. n. 53 del 2011, è una general cargo adibita al trasporto di ciabattato (pneumatici triturati), lunga 92 metri per 15 di lunghezza con una stazza di circa 3000 GT, potrà riprendere la navigazione solo dopo aver eliminato le deficienze riscontrate permettendo, in tal modo, il ripristino degli standard minimi di sicurezza previsti dalle principali convenzioni internazionali sul trasporto marittimo. (foto di archivio)
|