Domenica, 13 Aprile 2025 Vastese

La rassegna sulla festa del carciofo un orgoglio della comunità

La manifestazione in programma dal 29 aprile al 4 maggio

Stand gastronomici, convegni, mostre, show cooking, laboratori, musica live e menù colorati. E’ ricco di novità il programma di Cynara, il Festival del carciofo giunto quest’anno alla nona edizione. Dal 29 aprile al 4 maggio Cupello ospita uno degli eventi più gettonati del territorio e punto di riferimento per gli appassionati del famoso ortaggio che per sei giornate sarà il protagonista indiscusso della kermesse. Ieri la conferenza stampa di presentazione nell’atrio del Comune alla presenza, tra gli altri,  della sindaca Graziana Di Florio, degli assessori Oreste Di Francesco, Valentina Fitti, Rossano Menna, Filippo Sammartino, Angela Antenucci, della presidente del Comitato Antonella De Filippis e del presidente della cooperativa San Rocco, Giulio Pasquale. 

“E’ una festa tanto attesa dalla nostra comunità”, ha esordito Di Florio, “un appuntamento,  quello dedicato a sua maestà il carciofo,  tanto amato dai cupellesi e dai visitatori che ogni anno affollano gli stand.  E’ una festa di tradizione, di sapori, ma soprattutto di identità. Una tradizione che parte da lontano e che negli anni ha avuto tante denominazioni: da sagra del carciofo a festival. Un evento fatto di passione e di dedizione, ma soprattutto di lavoro di squadra. Il programma di questa edizione è ricco, leggermente diverso anche rispetto alla location. Avremo momenti dedicati alla cultura contadina e alla musica. Il carciofo per noi non è solo un prodotto della terra”, aggiunge la sindaca, “ma un simbolo di appartenenza che inorgoglisce ognuno di noi e l’intera comunità. Il nostro ringraziamento va ai contadini, a chi coltiva la terra e ai tanti giovani che hanno riscoperto il valore di questa nostra eccellenza”. 

Il Festival prende il via martedì 29 aprile alle 17 con la inaugurazione della mostra fotografica “Emozioni tra colori e natura” e con l’apertura degli stand gastronomici in piazza Benicarlò e si chiude domenica 4 maggio. I visitatori non hanno che l’imbarazzo della scelta potendo spaziare tra i vari menù, da quello arancione a quello azzurro. Quest’ultimo è insieme al menù per bambini “Carciofino”, una delle novità di questa edizione. Lo Show Cooking a cura dello chef stellato Mariano Buda – con aperitivo e degustazione di vini – è il pezzo forte del programma di sabato 3 maggio.    

Anna Bontempo (Il Centro)