Mercoledì, 16 Aprile 2025 Vasto

Il Tribunale di Vasto è ancora a rischio chiusura

Il governo non comprende che un Tribunale non vive all’istante ma ha bisogno di prospettive

Il futuro del tribunale di Vasto continua ad essere a rischio. ” Purtroppo “, ha dichiarato  il vice sindaco di Vasto, l’avvocato Licia Fioravante ” il governo non comprende che un Tribunale non vive all’istante ma ha bisogno di prospettive . Ci sono giudici che sono in difficoltà non sapendo a quale tribunale rinviare un processo . Altri hanno rinviato cause all’anno prossimo , ma allo stato attuale il tribunale di Vasto è soppresso . Il disegno di legge più volte accennato dal senatore Etelwardo Sigismondi non è stato ancora presentato alle Camere. Sarebbe opportuno che da Roma arrivasse finalmente un’azione tranquillizzante “.

Intanto il Consiglio superiore della magistratura ha deliberato il trasferimento al Tribunale di Ascoli Piceno della dottoressa Elisa Ciabattoni. Il magistrato aveva preso servizio a Vasto a novembre 2020.

Fortunatamente con il ritorno a Vasto dal tribunale per i minori dell’Aquila del dottor Italo Radoccia, nonostante il trasferimento del giudice Ciabattoni, il numero di magistrati in tribunale la prossima estate sarà a pieno organico.  Intanto la Procura vastese nei prossimi mesi dovrà fare i conti con la partenza del sostituto procuratore Vincenzo Chirico che da Vasto andrà a Campobasso.
La partenza del pm non dovrebbe avvenire prima di agosto. A maggio saranno fatte le assegnazioni dei giudici di prima nomina. Ci sono ottime probabilità che il posto lasciato vacante dal sostituto procuratore Chirirco verrà assegnato a uno dei magistrati in tirocinio che saranno scelti a fine maggio e che arriveranno nelle sedi di destinazione entro il 2025.

Attualmente in tribunale oltre al presidente, Michele Monteleone, ci sono i giudici Fabrizio Pasquale, Anna Rosa Capuozzo, Stefania Izzi, Elisa Ciabattoni ( in partenza ) , Silvia Di Nunzio, Maria Elena Faleschini, Italo Radoccia. In Procura , insieme al procuratore capo, Domenico Seccia, operano i pm Vincenzo Chirico ( in partenza) e Silvia Di Nunzio.

Paola Calvano