Sabato, 19 Aprile 2025 VastoMigliaia di vastesi hanno assistito alla Processione del Cristo MortoLarga partecipazione di fedeli ed Autorità al solenne rito religiosoQuesta sera per le vie del centro di Vasto si è snodata la tradizionale Processione del Venerdì Santo. I vari simboli della Passione, custoditi nella Chiesa della Madonna delle Grazie, e le statue del Cristo Morto e della Madonna Addolorata, arrivate dalla Chiesa di Santa Filomena, hanno caratterizzato la lunga fila partita dalla Chiesa di San Pietro in Sant'Antonio di Padova, intorno alle 19, con conclusione al cospetto della Cattedrale di San Giuseppe dove mons. Nicola Del Bianco, Vicario Episcopale, ha rivolto un toccante discorso alla gran folla di fedeli presenti ponendo in evidenza la necessità per i cristiani di “Prendere posizione di fronte alle ingiustizie” Ecco, quindi, il gallo, i dadi, gli strumenti della flagellazione, la Veronica con il volto di Gesù, la Croce e la statua del Cristo Morto seguita da quella della Madonna Addolorata, accompagnate dalle Confraternite del Sacro Pio Monte dei Morti e dell'Addolorata. Presenti le altre confraternite cittadine, i sacerdoti del clero locale, gruppi religiosi, la Schola Cantorum 'Zaccardi' diretta dal maestro Luigi Di Tullio, autorità civili e militari e il popolo. Grazie alla temperatura mite della serata si calcola che lungo le vie cittadine hanno assistito al passaggio dei simboli della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo non meno di 15mila cittadini in rigoroso silenzio. Le preghiere durante la processione sono state lette da don Luca Corazzari e da don Domenico Spagnoli. |