Martedì, 22 Aprile 2025 VastoIl convitto femmnile di Villa Santa Maria rischia la chiusuraLa Cisl Scuola chiede il supporto di amministratori e rappresentanti politici per difendere non solo l'offerta formativa, ma anche i posti di lavoroScoppia la protesta a Villa Santa Maria dopo l'annuncio della possibile chiusura del convitto femminile dell'Istituto Alberghiero "Marchitelli". La comunicazione ufficiale è arrivata il 18 aprile, in coincidenza con il venerdì santo: una data simbolica che segna l'inizio di un nuovo "calvario" per alunne, famiglie, personale scolastico e sindacati. Per l'anno scolastico 2025/2026, infatti, non saranno accolte nuove iscrizioni al convitto femminile, mettendo a rischio un'istituzione storica che da generazioni garantisce formazione di qualità nel settore alberghiero. La decisione rischia di compromettere il diritto allo studio di molte studentesse, in particolare di chi proviene da comuni lontani e non ha la possibilità di raggiungere quotidianamente la scuola. La Cisl Scuola Abruzzo Molise lancia un appello alla dirigente scolastica affinché venga richiesta l'autorizzazione in deroga per mantenere attivo il convitto anche il prossimo anno. Il sindacato chiede inoltre il supporto di amministratori e rappresentanti politici per difendere non solo l'offerta formativa, ma anche i posti di lavoro: circa 15 tra personale educativo e Ata rischiano di andare persi, un numero significativo per le aree interne montane. "È fondamentale superare le criticità legate ai lavori infrastrutturali e ai trasporti – dichiara il segretario generale Davide Desiati – ma ora la priorità è scongiurare la chiusura del convitto femminile, indispensabile per garantire la frequenza scolastica e tutelare l'occupazione". |