Mercoledì, 23 Aprile 2025 VasteseIl quadro della Madonna di Pompei arriva in Abruzzo: fede e devozione tra Palombaro e Fara San MartinoDal 23 al 27 aprile, l’effigie mariana sarà al centro di momenti di preghiera, celebrazioni e incontri che coinvolgeranno fedeli provenienti da tutta ItaliaLe comunità di Palombaro e Fara San Martino vivono in queste ore un evento di grande rilevanza spirituale: l’arrivo del quadro pellegrino della Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei. Da oggi mercoledì 23 a domenica 27 aprile, l’effigie mariana sarà al centro di momenti di preghiera, celebrazioni e incontri che coinvolgeranno fedeli provenienti da tutta Italia. L’arrivo è previsto per oggi mercoledì 23 aprile alle 17, quando il quadro sarà accolto a Palombaro con una solenne processione verso la chiesa della Madonna dell’Assunta. A celebrare la Santa Messa saranno l'Arcivescovo di Pompei, Monsignor Tommaso Caputo, e l'Arcivescovo di Chieti-Vasto, Monsignor Bruno Forte. La sacra immagine resterà a Palombaro fino al 24 aprile, con un intenso programma di messe, rosari e momenti di riflessione. La sera del 24 aprile, il quadro sarà portato in pellegrinaggio a piedi fino alla chiesa di San Remigio a Fara San Martino, guidato dai sindaci Rosalia Di Martino e Antonio Tavani insieme a don Matteo Gattafoni. Qui la Madonna di Pompei sosterà fino a domenica 27 aprile. Il calendario prevede celebrazioni quotidiane dalle 8.30 alle 23, con la partecipazione di confraternite, associazioni, gruppi di preghiera e scolaresche. Attese le presenze illustri di Monsignor Biagio Colaianni, Arcivescovo di Campobasso-Boiano, del Nunzio Apostolico Monsignor Mauro Lalli e del Vescovo Ausiliare di Napoli Monsignor Francesco Beneduce. Domenica 27 aprile si terrà la cerimonia di chiusura con la Santa Messa celebrata da Monsignor Bruno Forte e la simbolica consegna delle chiavi della città di Fara San Martino alla Madonna di Pompei, gesto di devozione e affidamento. «Le parrocchie di Fara San Martino e Palombaro hanno lavorato con grande impegno per rendere possibile questo evento. Noi amministratori, insieme alle Pro loco, abbiamo dato il massimo supporto. Siamo pronti ad accogliere i fedeli e vivere un momento di fede e riflessione, con l'augurio che porti un messaggio di pace a tutti», dichiarano i sindaci Antonio Tavani e Rosalia Di Martino. |