Giovedì, 24 Aprile 2025 VastoDal 25 aprile al 4 maggio il Festival di PrimaveraLa kermesse in propramma sul lungomare CordellaDal 25 aprile al 4 maggio, Vasto Marina si anima con la terza edizione del Festival di Primavera, che vedrà il suo cuore pulsante sul lungomare Cordella, la pinetina Suriani, piazza Rodi ed altri spazi della città. Si tratta di un evento particolarmente atteso che porta sulla costa abruzzese musica, spettacoli, laboratori per bambini, attività sportive e intrattenimento per tutte le età. Il Festival di Primavera è organizzato dall’assessorato al turismo del comune di Vasto guidato da Nicola Della Gatta, in collaborazione con il Consorzio Vivere Vasto Marina e con il contributo di numerose associazioni locali, ed è diventato ormai un appuntamento fisso nel calendario degli eventi primaverili abruzzesi. Il programma è ricco e variegato. La kermesse inizia venerdì 25 aprile con il raduno di auto d’epoca, la parata del Vespa Club e tante attività per i più piccoli, tra cui i laboratori creativi, la caccia al tesoro e lo spettacolo di magia con il Folletto Pingus. Per i più sportivi le dimostrazioni in bici, i test ride di scooter elettrici e la maratona del 1° maggio. Nei giorni successivi, il Festival di Primavera offre: splash animazione tutti i giorni per bambini, spettacoli teatrali e musicali come il Mago Peppe Show e “Il sorriso che cura” del Liceo Roccaspinalveti, laboratori didattici a cura dell’associazione Asperger Abruzzo, showcooking, artisti di strada e concerti dal vivo, eventi sportivi come il torneo “Vastobike” e il raduno Volkswagen. Particolarmente atteso, il 26 aprile e il 4 maggio, lo show Cooking di brodetto alla vastese con lo chef Matteo Crisanti che guiderà i partecipanti alla scoperta della storia di questo piatto tipico della cucina locale. Al termine dello showcooking è prevista una degustazione del brodetto accompagnata da un calice di vino scelto da esperti sommelier. Il 27 aprile ci sarà un evento dedicato al pioppo monumentale di piazza Rodi. “Ogni giornata è pensata per coinvolgere famiglie, bambini, giovani e adulti”, spiegano gli organizzatori, “particolarmente suggestiva la domenica del 27 aprile con la partecipazione dei Vigili del Fuoco, la fiaccolata del 2 maggio con la Croce Rossa e i laboratori di rigenerazione creativa. Non mancheranno i momenti musicali: sabato 3 e domenica 4 maggio ci saranno concerti e spettacoli teatrali sotto le stelle, tra cui la rassegna “Napoli in Posteggia”. Anna Bontempo (Il Centro) |