Sabato, 26 Aprile 2025 Vasto

I rappresentanti di "Città Virtuosa" chiedono la riqualificazione della Loggia Amblingh

Marcello: "La balconata più bella della costa adriatica meriti una particolare attenzione da parte di questa amministrazione"

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota:

"La Riqualificazione della Loggia Amblingh. E' una richiesta della lista Civica Città Virtuosa inserita nel Piano Triennale delle Opere pubbliche condiviso da tutta la maggioranza amministrativa di Vasto nell’ Aprile 2024. Tra le tante sollecitazioni da noi avanzate - sostiene il capogruppo Luigi Marcello - e che riguardano in particolare la rivitalizzazione del centro storico, il suo arredo urbano, una maggiore sicurezza attraverso l’implementazione della Videosorveglianza nelle stradine interne del centro storico raggiungibili solo a piedi (luoghi di schiamazzi ed atti vandalici in particolare nei fine settimana) spicca la richiesta di riqualificazione della Loggia Amblingh che rappresenta per eccellenza uni dei luoghi più frequentati dai tanti turisti che particolarmente in estate soggiornano a Vasto".

"Un punto sul quale impegneremo tutte le nostre forze - scrive Luigi Marcello - convinti come siamo che la balconata più bella della costa adriatica meriti una particolare attenzione da parte di questa amministrazione. Abbiamo condiviso con il Vicesindaco ed Assessore ai lavori pubblici Licia Fioravante delegata dal Sindaco di seguire la nostra richiesta un percorso che per quanto riguarda il nostro impegno assunto ha visto già  realizzato tutto il programma. Abbiamo grazie alla collaborazione di uno studio associato di architetti specializzati nel recupero di centri storici (da noi individuato) organizzato un’incontro specifico  che permettesse di presentare ed illustrare un primo progetto per  una riqualificazione dei luoghi".

"L’incontro tenutosi il 20 marzo 2025 - aggiunge ancora il capogruppo Luigi Marcello - ha visto la presentazione da parte degli architetti  di un progetto che ha riscosso l’interesse dei presenti. Un primo passo con lavori che possono realizzarsi in parte anche subito per poi procedere ad un successivo progetto di ristrutturazione più completo  da realizzarsi nel momento in cui vi fosse la possibilità di reperire fondi con tale finalità’ attraverso bandi dedicati oppure con l’inserimento nel piano trimestrale delle opere pubbliche come già richiesto. Copia voluminosa del primo progetto è’ stato consegnato dagli architetti al termine dell’incontro all’Assre Licia Fioravante che si ringrazia per la disponibilità e per il costruttivo dialogo nella speranza che quanto da richiesto possa vedere realizzazione entro breve con grande soddisfazione dei cittadini"

Luigi Marcello

Capogruppo di Citta’ Virtuosa