Lunedì, 2 Gennaio 2006 Notizie

La biografia dell'onorevole Nino Sospiri

Dopo Gaspari vantava la maggior presenza in Parlamento

Nino Sospiri era nato a Penne (PE) il 26 luglio 1948. Coniugato, due figli. Risiedeva a Spoltore. Diploma di perito chimico industriale. Dirigente sportivo. Incarichi di partito e attività politica Iscritto ad Alleanza Nazionale. Si iscrive al MSI nel 1964. Negli anni successivi è Presidente della Giovane Italia. Segretario del Raggruppamento giovanile studenti e lavoratori e Presidente del Gruppo Universitario FUAN di Pescara. Assume poi l'incarico di segretario regionale e dirigente nazionale del Fronte della Gioventù. Nel 1975 è eletto segretario federale di Pescara. Nel 1977 entra a far parte del Comitato Centrale e nel 1980 della Direzione nazionale del Partito. Dirige i settori nazionali sicurezza sociale e comuni e province. Nel 1984 è nominato Segretario regionale del MSI in Abruzzo. Dal 1986 fa parte della segreteria politica nazionale ed è eletto consigliere nazionale dell'ANCI. Nel 1990 è stato Segretario nazionale amministrativo del partito e presidente regionale di Alleanza nazionale in Abruzzo. Incarichi istituzionali ed attività parlamentare Nella IX legislatura ha fatto parte della Commissione Lavoro e Previdenza Sociale, della Commissione per la riforma pensionistica. Nel corso della X legislatura è stato Segretario amministrativo del Gruppo parlamentare e ha fatto parte della Commissione Lavoro Pubblico e Privato. Nell'XI legislatura ha fatto parte della Commisione Difesa e del Comitato direttivo del Gruppo parlamentare. Nella XII legislatura ha fatto parte della IV Commissione permanente Difesa, della Commissione di inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse e della Commissione d'inchiesta sulla vicenda dell'ACNA di Cengio. Primo firmatario di sette proposte di legge in materia di: modifica alle norme per l'esercizio dell'attività venatoria; modifica alla legge 33/63 sull'equiparazione dei Commissari di leva alla dirigenza militare; preparazione dei medicinali galenici; ricostruzione di carriera di talune categorie di personale militare; modifiche alle norme sul danno ambientale; istituzione in Pescara di una sezione distaccata della Corte di Appello dell'Aquila, introduzione all'insegnamento dell'educazione ambientale nei programmi scolastici. Cofirmatario di quaranta proposte di legge. Nella XIII legislatura ha fatto parte della IV Commissione Difesa. Incarichi ed attività negli Enti locali Eletto consigliere comunale a Pescara nel 1975. Nelle elezioni politiche 1996, eletto con il Polo per le libertà nel collegio 10-Pescara della XVII Circoscrizione Abruzzo nelle liste di Alleanza Nazionale. Precedentemente, eletto deputato nella circoscrizione l'Aquila - Pescara - Chieti - Teramo nel 1979 , nel 1983 , nel 1987, nel 1992 e nel 1994. Eletto nel maggio 2001 nella circoscrizione XVII (Abruzzo).