Sabato, 14 Aprile 2012 Chieti

“La lezione umana e politica di Remo Gaspari”

Presentato a Chieti il libro scritto da Emilia Saugo

Questo pomeriggio, presso l' Auditorium “Cianfarani” del Museo “La Civitella” di Chieti, è stato presentato il libro “La lezione umana e politica di Remo Gaspari”, scritto da Emilia Saugo.
Nato a Gissi il 10 Luglio del 1921, Remo Gaspari ha iniziato la sua carriera politica dopo essersi laureato in Giurisprudenza, iscrivendosi nel 1945 al Partito della Democrazia Cristiana. Eletto deputato per la prima volta nel 1953 è stato sempre confermato fino al 1992. Tra il 1976 e il 1980 ha ricoperto varie cariche ministeriali: Ministro per i rapporti con il Parlamento, delle Poste e Telecomunicazioni, della Funzione Pubblica, della Difesa, del Coordinamento della Protezione Civile e degli Interventi straordinari per il Mezzogiorno. “Chiave del suo successo - afferma il Professor Sandro Valletta in un articolo a Lui dedicato- e’ stata la sua semplice, ma non scontata filosofia: “La classe dirigente deve essere vicina agli interessi della gente”. “La cura con cui si e’ occupato della Sua Terra - sia in ambito politico Locale, sia Nazionale - dimostrano che tipo di amore e disponibilità Egli abbia dedicato alla “Gente”, come chiamava le Persone che avevano riposto fiducia in Lui, in quanto vedeva in un voto ricevuto il dovere di non tradire la fiducia dataGli da quel singolo elettore”.
Oltre all’autrice Emilia Saugo, Presidente dell’associazione “Amici di Remo Gaspari”, sono intervenuti il segretario nazionale dell’Udc, Lorenzo Cesa, e Lucio Achille Gaspari, figlio del compianto ministro Dc, oltre a numerosi parlamentari ed amministratori locali.
Nel suo intervento Cesa ha fatto riferimento al difficile momento che la nazione sta vivendo ed ha auspicato il ritorno sotto un solo simbolo di quanti hanno abbandonato il centro per passare in partiti politici di sinistra e di destra.