Giovedì, 29 Novembre 2012 SportLuigi Alfieri è il nuovo campione italiano Youth 64 di pugilatoL'atleta della San Salvo Boxe ha conquistato il titolo tricolore a CataniaE’ il giovane vastese Luigi Alfieri il nuovo campione italiano della categoria Youth 64 kg di pugilato: l’incoronamento è avvenuto a Catania, in occasione delle finali che hanno visto salire sul ring ben 14 atleti, tutti consapevoli di poter conquistare il titolo tricolore. A spuntarla, meritatamente, come detto, è stato Luigi Alfieri, 17 anni il prossimo 31 dicembre, della San Salvo Boxe gestita da Alfredo Campitelli e Domenico Urbano, non prima di aver superato brillantemente la fase di qualificazione combattendo quattro incontri in tempi piuttosto ristretti. Il neo campione, insomma, in terra di Sicilia, accompagnato dagli allenatori Urbano e Campitelli, non ha avuto vita facile perché ha dovuto sbaragliare, con determinazione e fermezza, una concorrenza a dir poco agguerrita. Indescrivibile e incontenibile, a fine gara, la gioia per un riscontro sul ring che dà piena dimostrazione di un impegno e di una passione che vanno avanti, sempre in crescendo e pur tra mille sacrifici, all’interno della San Salvo Boxe che ora vanta pure di un titolo italiano. “Sembra un sogno - ci ha subito detto Domenico Urbano -, invece la nostra palestra ha un campione italiano che ci ripaga di molte fatiche. Luigi ha vinto con merito e siamo più che contenti. Sul piano tecnico è stata di grande spessore la prova del ragazzo che, nell’atto finale della competizione, pur davanti a un avversario di talento e forte fisicamente, ha saputo far valere la sua tecnica e l’agilità che possiede, fino a vedere al suo collo la medaglia d’oro che, inutile nasconderlo, mi ha fatto commuovere”. Obiettivo raggiunto, dunque, che fa tornare alla mente i successi di Domenico Urbano quando vinse, confermandosi negli anni seguenti, anche il titolo di campione dell’Unione Europea dei Pesi Piuma. L’impegno dell’ex campione, ora, è tutto per i suoi ragazzi (una quarantina in tutto), giovani promesse del pugilato italiano, come, appunto, Luigi Alfieri, ma non dimentichiamo che c’è anche Stefano Ramundo che si sta facendo strada: pugile dilettante/categoria Youht, a settembre scorso è stato convocato dal Settore Tecnico Dilettanti della Federazione per partecipare al Campus Giovanile Qualifica Jout e Youhior che si è svolto ad Assisi (Pg), presso il centro addestramento federale. Una bella soddisfazione per l’atleta che ha vissuto un’esperienza costruttiva e rivolta certamente a pochi. Classe 1995, Ramundo ha già collezionato 17 match (12 vinti, 1 pari, 4 sconfitte e 1 ‘no contest’) e pratica pugilato da circa due anni, durante i quali ha ottenuto già molti consensi dagli addetti ai lavori. Dopo aver vinto il difficile Torneo Azzurrini d’inizio anno, è stato pure convocato per il ritiro in Nazionale dall’ex campione Maurizio Stecca, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Los Angeles nel 1984 e più volte campione europeo e mondiale, ora componente della Commissione Tecnica per le squadre Nazionali e con il compito anche di selezionare pugili d’interesse nazionale. Cresciuto dal 2011 nella società pugilistica San Salvo Boxe, Stefano è il terzo atleta della scuola, con sede presso il palasport di Via Magellano, a essere stato convocato ad Assisi negli ultimi anni. Tornando a Luigi Alfieri, molto apprezzato dai responsabili della Nazionale italiana, c’è da dire che ha disputato il primo match ‘da stadio’ e dai ritmi alti contro un atleta laziale, considerato il più temibile della categoria (kg 64), vincendo con un buon margine di scarto. La seconda sfida, che valeva il primo posto, ha visto Luigi combattere con un ‘mancino’ agguerrito che, spesso in difficoltà, è riuscito comunque a mettere a segno qualche colpo in più: per pochi punti di differenza, il giovane vastese è uscito sconfitto e si è dovuto ‘accontentare’ della medaglia d’argento. Tesserato con il sodalizio biancazzurro dal 2010 e con 46 match disputati finora, Luigi Alfieri ha subito vinto il torneo Esordienti; l’anno dopo si è classificato quarto ai Campionati Italiani di categoria. Più volte è stato convocato per i ritiri della Nazionale e vanta il secondo posto al torneo ‘Azzurrini’, dopo aver battuto quest’anno, a Roma, il campione italiano di casa Magnesi. A Corato, per concludere, ha fatto il suo debutto nel professionismo Amedeo Maurizio, altro elemento di spicco del team sansalvese, affrontando l’atleta locale Felice Moncelli. Insomma, in casa della San Salvo Boxe/Campitelli-Urbano Production cominciano a brillare molte stelle.
Michele Del Piano |