Sabato, 18 Gennaio 2014 ChietiA Gamberale i funerali del prof. Rocco PolliceUna immensa folla ha partecipato alla funzione religiosaUna immensa folla, costituita da amici, pazienti e conoscenti, ha partecipato questa mattina a Gamberale, piccolo centro montano della Provincia di Chieti, alle esequie religiose celebrate per rendere l'ultimo saluto al prof. Rocco Pollice morto drammaticamente mercoledì scorso a L'Aquila. La salma, giunta ieri sera nel paese, era stata traslata nell'abitazione della famiglia Pollice, proprio di fronte alla Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo. Da ieri sera fino a questa mattina vi era stato un via vai di persone giunte da tutto l'Abruzzo per rendere omaggio ad un medico, ad un professionista, ad un Uomo che ha saputo onorare la professione servendo il popolo. Alle ore 11,00 la bara contenente il corpo del prof. Pollice è entrata nella piccola chiesetta del paese dove il parroco, assistito da altri sacerdoti, ha concelebrato il rito di suffragio. All'omelia è toccato a Mons. Masciarelli della Curia Teatina, amico di famiglia, ricordare la figura e l'opera di Rocco Pollice. Parole semplici, senza fronzoli, che hanno consentito ai presenti di rinverdire nella propria mente chi è stato e cosa ha fatto Rocco Pollice nel corso della sua breve ma intensa vita. Affranti dal dolore il papà Filippo, la mamma Elsa Gabriele, la sorella, la moglie ed i famigliari tutti. Centinaia di persone sono rimaste furoi dal tempio, incapace di contenere una folla di quelle dimensioni. Dopo la benedizione è stata una Suora, collaboratrice ed amica dello scomparso, a ricordare cosa ha rappresentato la sua presenza a L'Aquila una città che, con la sua morte, ha perso un preciso punto di riferimento. Poi la salma è stata trasferita nel piccolo cimitero del paese per essere sepolta nella cappella di famiglia accanto ai nonni ed all'amata zia. Alla famiglia Pollice rinnoviamo i sentimenti della nostra partecipazione a questo gravissimo lutto. |