Da PrimaDaNoi.it
ABRUZZO. Una carica enorme di candidati consiglieri regionali. C’è chi ha preso una valanga di voti, chi no. Per la coalizione di D’Alfonso il più votato è stato il segretario regionale Silvio Paolucci con 7.900 preferenze anche se il record abruzzese spetta all’assessore regionale uscente Paolo Gatti con oltre 10 mila voti.
Ottima anche la prestazione di Pierpaolo Pietrucci (Pd) a L’Aquila, ex portavoce del sindaco massimo Cialente. Ha collezionato ben 7.095 preferenze.
Il contestato Donato Di Matteo (Pd) si è riconfermato una macchina da voti: ben 6.587. Oltre 3 mila le preferenze anche per l’ex assessore di Chiodi, Daniela Stati, che adesso appoggia D’Alfonso. 3.700 voti per l’ex sindaco di Pineto Luciano Monticelli.
1.365, invece, le preferenze per l’ex sindaco di Pianella Giorgio D’Ambrosio. La sua candidatura era stata al centro di mille polemiche nel corso della campagna elettorale. Nel centrodestra numeri importanti per gli assessori regionali uscenti. Oltre a Gatti, pioggia di voti anche per Mauro Febbo, e Mauro Di Dalmazio. Il più votato nella provincia di Pescara nel centrodestra è stato Lorenzo Sospiri, seguito a ruota da Nazario Pagano e Alfredo Castiglione.
Marcozzi la più votata dei 5 Stelle mentre per la lista di Acerbo non bastano i voti per entrare in Consiglio regionale. A Teramo, comunque, Davide Rosci condannato in primo grado a 6 anni per l'assalto al blindato della polizia negli scontri di Roma nel 2011 ha raccolto 734 preferenze nonostante l'impossibilità di fare campagna elettorale perchè ristretto ai domiciliari. Poco più di 400, invece, i voti per l'artista Mimmo Locasciulli al fianco di D'Alfonso.
CHI ENTRA?
Nei prossimi giorni, dopo la ratifica degli eletti da parte della Corte d’Appello, si conoscerà con esattezza il nome di chi entrerà in Consiglio regionale che sarà composto da 31 consiglieri (fino a ieri erano 45), 29 nelle liste provinciali: 7 per L’Aquila, 7 per Teramo e 7 per Pescara, 8 per Chieti. Del Consiglio farà parte il candidato presidente eletto e il primo candidato presidente non eletto.
Altra novità la composizione della prossima giunta: saranno nominati 6 assessori oltre al presidente (la vecchia giunta ne aveva 10). Di questi almeno 5 devono essere scelti tra i consiglieri eletti mentre solo 1 potrà essere esterno e quindi scelto tra i ‘tecnici’ non eletti.
IL TOTO CONSIGLIO
Le prossime ore saranno decisive per capire chi entrerà in Consiglio. Per il Pd dovrebbero entrare Pierpaolo Pietrucci e Giuseppe Di Pangrazio per l'Aquila. Quest’ultimo dunque sarebbe riconfermato. Dovrebbero entrare anche il segretario regionale del Pd Silvio Paolucci e Camillo D'Alessandro per la provincia di Chieti. Per Pescara due nuovi ingressi: Donato Di Matteo e Alberto Balducci. Incerto l’ingresso di Marinella Sclocco per Pescara. Per Teramo dentro Sandro Mariani, Dino Pepe e l’ex sindaco di Pineto Luciano Monticelli. Sempre nella maggioranza dentro Lorenzo Berardinetti e Alessio Monaco di ‘Regione Facile’.
Due i seggi per Abruzzo Civico ed entrerebbero Andrea Gerosolimo e Mario Olivieri. Per Centro democratico dovrebbe essere elette Maurizio Di Nicola, Gianluca Persia per Sel e Lucrezio Paolini per l’Idv-
All’opposizione entrerebbe di diritto Chiodi più 4 di Forza Italia che sono Paolo Gatti (Teramo) Febbo (Chieti) Iampieri (L'Aquila) e Sospiri (Pescara). Fuori dunque i big Pagano e Castiglione. Dentro presumibilmente anche l’ex assessore Mauro Di Dalmazio (Abruzzo Futuro) e Giorgio D’Ignazio per Ncd. Dovrebbe rientrare anche l’assessore ai trasporti uscente Gian Donato Morra per Fratelli d’Italia An. Cinque i consiglieri per il Movimento 5 Stelle: Sara Marcozzi, Gianluca Ranieri, Domenico Pettinari, Riccardo Mercante e Pietro Smargiassi.
I PIU’ VOTATI
CENTROSINISTRA PROVINCIA CHIETI
Silvio Paolucci 7.900 (Pd), Camillo D’Alessandro 4762 (Pd), Alessio Monaco 2911 (Regione Facile), Antonio Mario Innaurato 2601 (Pd), Bruno Di Paolo 2.501 (Regione Facile), Mario Fiorentino Olivieri 2.238 (Abruzzo Civico), Domenico Molino 2.133 (Pd), Nicola Quadrini 2.100 (Abruzzo Civico), Gabriele Marchese 1.852 (Abruzzo Civico), Silvana Di Palma 1.830 (Pd), Concetta di Luzio 1.707 (Pd), Giuseppe Bongarzoni 1.650 (Regione Facile), il vice sindaco di Lanciano Pino Valente 1.647 (Abruzzo Civico), Donato Di Fonzo 1.392 (Regione Facile), il consigliere regionale uscente dell’Idv Lucrezio Paolini 1.326, Mauro Petrucci 1.228 (Abruzzo Civico), il consigliere regionale uscente di Sel Franco Caramanico 1.208.
CENTROSINISTRA PROVINCIA PESCARA
Donato Di Matteo 6.587 (Pd), Alberto Balducci 3.855 (Pd), Marinella Sclocco 3.672 (Pd), Antonella Allegrino 2.419 (Pd), Gianni Teodoro 2.225 (Regione Facile), Camillo Sborgia 1.787 (Regione Facile), l’ex consigliere comunale di Pescara Vincenzo Dogali 1.726 (Regione Facile), l’ex sindaco di Pianella Giorgio D’Ambrosio 1365 (escluso dal Pd inserito in Centro Democratico), l’ex sindaco di Caramanico Mario Mazzocca 1.166 (Sel), Silvio Basile 1.048 (Pd), Bruno Santori dell’associazione armatori di Pescara 915 (Abruzzo Civico), Giuseppina Rasetta 911 (Pd), Licio Di Biase 904 (Regione Facile), Remo Giovannetti 742 (Valore Abruzzo) Vladimiro Lotorio 709 (Abruzzo Civico).
CENTROSINISTRA PROVINCIA TERAMO
Dino Pepe 7.678 (Teramo), Sandro Mariani 5.818 (Pd), Luciano Monticelli 3.735 (Pd), Anna Marcozzi 2.973 (Pd), Gloriano Lanciotti 2.773 (Pd), Valdo Di Bonaventura 1.489 (Regione Facile), Gianfranco Francioni 1.483 (Abruzzo Civico), Gabriele Liberatore 1.308 (Abruzzo Civico), l’avvocato Wania Della Vigna 1.225 (Pd), Mauro Sacco 1.264 (Idv), Valeria Franceschini 1.219 (Regione Facile), Domenico Di Matteo 1.140 (Abruzzo Civico).
CENTROSINISTRA PROVINCIA L’AQUILA
Pierpaolo Pietrucci 7.095 (Pd), Giuseppe Di Pangrazio 6.122 (Pd), Andrea Gerosolimo 5.493 (Abruzzo Civico), il consigliere regionale uscente Giovanni D’Amico 3.921 (Pd), l’ex assessore di Gianni Chiodi nella scorsa legislatura regionale Daniela Stati 3.071 (Abruzzo Civico), Anna Maria Bacchetta 2.908 (Pd), Lorenzo Berardinetti 2.677 (Regione Facile), Luisa Taglieri 2.156 (socialisti) Gianni Padovani 2.127 (Socialisti), Gianni Anastasio 2.091 (Abruzzo Civico), Massimo Di Paolo 2.023 (Pd), Maurizio Di Nicola 2.014 (centro democratico), Giampaolo Arduini 1.962 (Centro democratico), Emilio Nusca 1.865 (Regione Facile), Lucia Pandolfi 1.824 (Regione Facile), Lelio De Santis 1.208 (Idv), Gianluca Persia 1.161 (Sel), il consigliere comunale Enrico Verini 1.150 (Regione Facile), Leonardo Lippa 1.139 (Regione Facile), Giuseppe Cleofe 1.091 (Socialisti)
CENTRODESTRA L’AQUILA
Il consigliere regionale uscente Emilio Iampieri 3.855 (Forza Italia), il consigliere uscente Luca Ricciuti 3.769 (Forza Italia), Sandro Ciacchi 2.676 (Forza Italia), Antonio Morgante 2.189 (Abruzzo Futuro), Gino Fosca 2.150 (Abruzzo Futuro), l’ex assessore alla Protezione Civile Gianfranco Giuliante, Walter Di Bastiano 1.600 (Ncd).
CENTRODESTRA PESCARA
Lorenzo Sospiri 4.671 (Fi), l’ex presidente del Consiglio regionale Nazario Pagano 3.330 (Fi), Alfredo Castiglione 2.484 (Fi), la consigliera regionale uscente Nicoletta Verì 2.231 (Ncd), l’ex assessore al Bilancio Carlo Masci 2.308 (Abruzzo Futuro), Antonio Martorella 1.682 (Ncd), Mimmo Di Giacomo 1.172 (Ncd).
CENTRODESTRA A TERAMO
Paolo Gatti 10.528 (Fi), l’ex assessore al Turismo Mauro Di Dalmazio 4.201 (Abruzzo Futuro), Giorgio D’Ignazio 2.853 (Ncd), l’ex assessore di Chiodi Lanfranco Venturoni 2.670 (Ncd), Nicola Di Marco 2.702 (Ncd), l’ex assessore ai Trasporti Giandonato Morra 2.100 (Fratelli d’Italia).
CENTRODESTRA A CHIETI
L’ex assessore regionale Mauro Febbo 5.891 (Forza Italia), l’ex assessore provinciale Daniele D’Amario 2.699 (Forza Italia), il consigliere regionale uscente Emilio Nasuti 2.339 (Forza Italia) Nicola Argirò 2.287 (Forza Italia), Antonio Prospero 2.046 (Ncd), Antonio Menna 2.029 (Ncd), Nicola Campitelli 1.601 (Ncd), Rosanna Raimondi 1.314 (Ncd), Donatello Di Prinzio 1.271 (Abruzzo Futuro), Etelwardo Sigismondi 1.128 (Fratelli d’Italia), Manlio D’Ortona 1.027 (Abruzzo Futuro)
MOVIMENTO 5 STELLE
La candidata presidente è stata anche la più votata grazie all’opzione della doppia preferenza: ben 3.252 i voti per lei. A seguire Pietro Smargiassi 1.816, Sonia Gatea 1.468, Tiziana Torzi 1.445, Silverio Marzocchetti 1.247, Francesco Taglieri 1.080.
A L’Aquila Gianluca Ranieri 1.682, Francesca De Simone 1.311, Massimo De Maio 1.309, Gabriella Di Girolamo 1.126. A Pescara Domenico Zaccardi Pettinari 2.289, Leandro Bracco 1.092, Luana Roselli 936. A Teramo Riccardo Mercante 1.767, Silvia Antelli 1.279.
ACERBO
Per Acerbo che non avrà rappresentanti in consiglio regionale i più votati sono stati Maurizio Acerbo 1.836, Simona Giannangeli 1.049 (L’Aquila), Andrea Rosario Natale 726 voti (Chieti).
Alessandra Lotti