Lunedì, 16 Marzo 2015 Vasto

Alla Nuova Direzione Didattica “Delectando docet”, progetto pilota di promozione delle scuole aperte

E' articolato in 4 percorsi formativi / laboratori rivolti ai bambini della Scuola Primaria

A seguito dell’approvazione del P.O. FSE Abruzzo 2007 – 2013 “Scuole aperte e inclusive”, la Nuova Direzione Didattica della Scuola primaria di via Stirling, affidata alla prof. Nicoletta Del Re, aderisce al progetto speciale “Delectando docet”, progetto pilota di promozione delle scuole aperte e di sostegno alle azioni di miglioramento volto a coinvolgere i bambini nel processo insegnamento-apprendimento, in modo creativo e attraverso una didattica laboratoriale.

Con esso si intende soprattutto destare la curiosità per il mondo della conoscenza e stimolare/recuperare la motivazione allo studio.
La presentazione delle attivita’ laboratoriali e l’orientamento degli studenti Scuola primaria si terrà mercoledi’18 marzo, dalle 16:30, nell’aula magna della Nuova direzione didattica in via Stirling, 1
Il progetto è articolato in 4 percorsi formativi / laboratori rivolti ai bambini della Scuola Primaria:

1. Laboratorio “Il gioco del teatro”
Per favorire l’espressione e lo sviluppo della creatività e dell’immaginazione, attraverso tecniche teatrali; er stimolare la disponibilità a “mettersi in gioco”, per acquisire la consapevolezza del proprio ruolo nel gruppo; per promuovere il benessere personale attraverso lo sviluppo dell’autostima e delle capacità comunicative.

2. Laboratorio “Musicando, dal gioco alla musica”
Per capire la realtà sonora e musicale del nostro tempo; per imparare ad ascoltare, analizzare e rappresentare fenomeni sonori; per esprimersi con il canto, la voce ed il corpo; per imparare a produrre ritmi e melodie con strumenti musicali; per interpretare la musica nelle sue varie componenti ritmiche e melodiche.

3. Laboratorio “Storytelling – la narrazione digitale”
Per sviluppare pratiche di scrittura creativa, attraverso il metodo del cooperative learning, che permette agli studenti di esercitare un grado sempre più evoluto di creatività e appropriazione dei contenuti formativi; per creare un dialogo tra il sapere formale e informale, quali per esempio la narrazione di sé attraverso l’ausilio di mezzi multimediali; per conoscere e comprendere gli strumenti dell’ICT.

4. Laboratorio “Io sono ok – Sviluppo dell’autostima e della motivazione attraverso l’arte-terapia e il counselling scolastico”
Per offrire a bambini adeguate opportunità di esplorazione ed elaborazione dei loro mondi emozionali e relazionali; per riconoscere le emozioni proprie e altrui; per rafforzare l’autostima e la fiducia nel rapporto con gli altri; per sviluppare l’attitudine al lavoro di gruppo; per promuovere abilità di gestione dei conflitti.
In ogni laboratorio, che si svolgerà in orario extra-scolastico, saranno coinvolti da un minimo di 15 ad un massimo di 25 alunni