Martedì, 31 Marzo 2015 VastoAlla Promo Tennis la gestione del Parco Sportivo "Fortunato" di Vasto MarinaE' stata l'unica società che ha risposto al bando del ComuneL’amministrazione comunale di Vasto ha deciso, dopo tre anni di stasi, di affidare ad un privato la gestione del parco sportivo composto da 1 campo da tennis scoperto, 1 campo di pallavolo scoperto e 2 tribune per il pubblico, con annessa area verde con giochi per bambini e panchine, realizzato all’interno del Comparto C2 a Vasto Marina, sulla Statale n. 16 Sud. Si tratta di un impianto realizzato in esecuzione delle opere di urbanizzazione previste nella convenzione urbanistica stipulato nel 2006 con il privato costruttore del complesso edilizio circostante e acquisito al patrimonio dell’Ente il 14 gennaio 2012. L’impianto, mai utilizzato, o comunque, usato abusivamente da chi riusciva ad entravi, si estende su una superficie di quasi 4 mila metri quadrati. Nell’ottobre 2014 il Comune decideva di pubblicare all’Albo Pretorio on-line la richiesta di ricerca di operatori economici interessati alla presentazione di proposte progettuali, “fissando le condizioni e prescrizioni minime inderogabili del servizio, il contenuto minimo delle proposte, i soggetti ammessi a partecipare e i relativi requisiti, modalità e termini di presentazione delle proposte ed infine le modalità di valutazione delle proposte stesse”. Al bando ha risposto una sola ditta la Polisportiva “PROMO TENNIS” Associazione Dilettantistica, che già gestisce i campi da tennis del quartiere San Paolo. L’amministrazione comunale ha così deciso di “adottare la proposta progettuale presentata dalla Polisportiva PROMO TENNIS per le seguenti, principali ragioni: a) non è previsto alcun onere a carico dell’Amministrazione comunale a titolo di prezzo al fine di assicurare, eventualmente, al concessionario il perseguimento dell’equilibrio economico-finanziario degli investimenti e della connessa gestione; b) è prevista la riserva a favore dell’Amministrazione comunale dell’utilizzo della struttura per un massimo di n. 20 giornate annue per la realizzazione di manifestazioni organizzate dal Comune di Vasto o dallo stesso patrocinate; c) sono a carico del concessionario tutte le spese connesse e/o annesse alla gestione complessiva dell’impianto (manutenzione ordinaria di tutta l’area, delle strutture sportive, delle attrezzature esistenti, degli impianti tecnologici, pulizia generale, ecc.), compreso il pagamento delle utenze, la fornitura di materiali, l’acquisto e la manutenzione di macchine ed attrezzature per gli interventi manutentivi. La manutenzione straordinaria resta invece a carico del Comune di Vasto. d) lo studio di fattibilità prevede la realizzazione di alcuni interventi (riassumibili, essenzialmente, nella messa in sicurezza dell’area, nella realizzazione di una struttura removibile per spogliatoi, servizi igienici e segreteria e altri interventi di sistemazione), senza modificare la natura e la tipologia dell’impianto sportivo e dell’area verde attuali, interventi che valorizzano e migliorano la struttura, fornendo una più adeguata fruizione da parte sia degli utenti delle strutture meramente sportive che degli utenti dei restanti spazi liberamente accessibili. La giunta ha così deliberato di adottare la proposta progettuale presentata dalla “PROMO TENNIS” che prevede un investimento di complessivi € 34.000,00 ed è costituita dalla seguente documentazione: – studio di fattibilità; – bozza di convenzione contenente i criteri d’uso dell’impianto e le condizioni giuridiche ed economiche della gestione; – piano economico-finanziario; – asseverazione del piano economico-finanziario rilasciato da un istituto di credito; – relazione contenente le caratteristiche del servizio, della gestione e degli interventi proposti. – documentazione tecnico-amministrativa integrativa. Nei prossimi giorni verrà esperita una gara per l’assegnazione della gestione della struttura, gara su cui ha il diritto di prelazione la Promotennis. VastoNotizie |