Sabato, 25 Aprile 2015 VastoE' morto il notaio Camillo LitterioIl professionista aveva 77 anni. E' stato presidente della Pro Vasto nel ritorno in C dei biancorossiSi è spento all'età di 77 anni, in una struttura sanitaria di Lanciano dove da qualche tempo era ricoverato, il notaio Camillo Litterio. Molto conosciuto, a Vasto e nel territorio, per l'attività professionale per decenni esercitata. Nativo di Castiglione Messer Marino, Litterio si era da tempo insediato a Vasto, con l'attività condotta nell'ufficio di via XXIV Maggio, nel centro cittadino. Il suo nome, negli ultimi anni associato anche ad alcune vicende giudiziarie che lo hanno interessato, è stato legato alla conduzione della società calcistica Pro Vasto (per un periodo di 5 anni, dal 2000 al 2004), con la guida del club assunta quando era in un campionato dilettantistico regionale, quello dell'Eccellenza abruzzese, e lasciata in serie C, tra i professionisti, al culmine di alcune delle stagioni sportive che ancora oggi (con il calcio locale in quasi totale abbandono) vengono ricordate con maggiore calore ed affetto dai tifosi biancorossi, cedendo il timone alla 'triade' Mimmo Crisci-Lucio Moscato-Nicola Natale. A Vasto ha anche ricoperto il ruolo di consigliere comunale (dal 2001 al 2006) all'epoca dell'amministrazione di centrodestra guidata dall'allora sindaco Filippo Pietrocola. La salma del notaio Litterio è rientrata nel pomeriggio a Vasto dove, nello studio di via XXIV Maggio, è stata allestita la camera ardente. I Tifosi della Vastese gli hanno dedicato un grande striscione, collocato sulla balconata di via Vittorio Veneto, a ricordo di quei 5 anni di presidenza del club biancorosso. Tante le Autorità ed i cittadini che in queste ore stanno rendendo omaggio alla salma di Camillo Litterio. Le esequie funebri saranno celebrate domani pomeriggio, alle ore 16,00, nella Chiesa di Santa Maria Maggiore. Litterio lascia la moglie e tre figli. A loro ed ai famigliari tutti le condoglianze della nostra redazione. |