Martedì, 28 Febbraio 2017 AbruzzoGiovane di Ortona si toglie la vita sui binariE' stato investito da un Frecciabianca. Forti ritardi sulla linea adriaticadi Paola Toro
Linea ferroviaria adriatica bloccata per oltre due ore questa mattina in seguito all'investimento di una persona a Francavilla al Mare da parte del Frecciabianca 8810 Bari-Milano. La vittima è un 24enne di Ortona. A bordo del treno viaggiavano 150 persone. Trenitalia ha predisposto un servizio di autobus tra Pescara e San Vito per garantire i collegamenti regionali e interregionali. Non è stato un buongiorno a Francavilla: secondo i rilievi di polizia, uomini della municipale e carabinieri intervenuti sul luogo dell'incidente, si sarebbe trattato di un suicidio. Il corpo è stato ritrovato pochi metri più a sud del sottopasso di via Spalato, zona centro (non lontano dalla Sirena). A investire l'uomo è stato il treno che procedeva in direzione nord. Secondo le prime informazioni, il convoglio avrebbe tentato di frenare e avrebbe anche rallentato la sua corsa ma non è stato possibile evitare l'impatto. Il macchinista del Frecciabianca ha parlato di una persona sdraiata sui binari. La dinamica esatta è ancora da ricostruire e sul posto sono ancora presenti gli investigatori. Dopo una riapertura parziale, alle 10.20 è stata completamente riattivata la circolazione sulla linea ferroviaria. Disagi per 15 treni: il Frecciabianca 8810 coinvolto nell'incidente è ripartito con 130 minuti di ritardo, un intercity con 80 minuti di ritardo e un altro Frecciabianca con 20 minuti. Tre regionali hanno riportato ritardi tra i 50 e gli 80 minuti, cinque regionali sono stati cancellati e quattro sono stati limitati e sostituiti con servizio bus predisposto da Trenitalia. Fonte "Il Centro" |