un lungo corteo di bambini, della Scuola Primaria dell’Istituto Omnicomprensivo Giuseppe Spataro di Gissi, accompagnati dagli insegnanti e dai genitori, si è snodato lungo le vie del paese per raggiungere l’area picnic Santa Lucia, dove li aspettava una nutrita rappresentanza della comunità con a capo il sindaco, Avvocato Agostino Chieffo. In corteo è stata portata una giovane pianta di olivo, donata dagli alunni della scuola primaria, per essere piantumata nell’area attrezzata e fare compagnia alle altre che già vi crescono rigogliose. Da oggi,
grazie alla disponibilità dell’Amministrazione Comunale e della Dirigente Scolastica, Dottoressa Aida Marrone, nell’ottica di un progetto di service learning, i bambini, apponendo targhette di legno sui tronchi degli ulivi, li hanno adottati e promesso di prendersene cura, con la speranza che il prossimo anno diano tanto frutto da raccogliere e da cui ricavare dell’ottimo olio con cui preparare colazioni salutari da condividere insieme a scuola.
“Piantiamo il futuro e adottiamo il passato” è lo slogan che gli alunni hanno scelto per questa Festa dell’albero e hanno voluto affidare a tutta la comunità, perché piantando alberi e prendendosi cura di quelli già esistenti si contribuisca alla tutela dell’ambiente e del futuro delle nuove generazioni. Dopo aver cantato e giocato, la manifestazione si è conclusa con una graditissima merenda con pane e olio, offerta dai genitori.
“Qualcuno, parlando dei cambiamenti climatici, ha detto:-Prima o poi inventeremo una macchina in grado di catturare il carbonio dall’atmosfera in modo efficiente.
Ho risposto che esiste già, si chiama ALBERO. (Peter Fillery)