Giovedì, 2 Febbraio 2023 Vasto

Al Parco Aqualand del Vasto aumentano le attrazioni

La società che gestisce la struttura investe un milione di euro

Arrivano nuove attrazioni ad Aqualand, il parco acquatico dell’Incoronata di proprietà comunale. La società che gestisce la struttura e che fa capo all’ingegner Luciano De Nardellis e all’imprenditore vastese Giovanni Petroro, ha presentato nelle scorse settimane un progetto pari ad un investimento di un milione di euro consistente nella realizzazione di un nuovo scivolo  denominato “Rafting slide”.

Si tratta di un’acquascivolo, presente ad oggi nel parco acquatico di Cesenatico, dove con l’utilizzo di gommoni, con equipaggio a due o singolo, si possono sperimentare delle discese “adrenaliniche”. La nuova attrazione và ad aggiungersi a quelle già presenti ad Aqualand: dal mini toboga al kamikaze, dai bumper boat al torrente rapido, dalla piscina onde all’idromassaggio, tutte pensate per offrire a grandi e piccini tutto il divertimento dell’estate nel parco più grande del Centro-Sud.

Entra quindi nel vivo il piano di investimenti di cinque milioni di euro che la società aggiudicatrice dell’appalto ha intenzione di realizzare  in 30 anni. A tanto ammonta la durata della concessione il cui valore stimato è di 77 milioni di euro per la gestione complessiva del Parco, la sorveglianza, la manutenzione ordinaria e straordinaria e l’organizzazione di tutte le attività.  con un canone annuo da versare al Comune di 110 mila euro.

L’obiettivo della società di gestione è attirare un sempre maggior numero di visitatori. Positivo il bilancio della stagione estiva 2022 che ha registrato un 30% in più di presenze se raffrontato all’estate 2021, ma nei piani dei gestori ci sono anche nuovi investimenti la cui finalità è quella di migliorare il parco acquatico sia in termini di nuove attrazioni, sia per quanto concerne l’ottimizzazione energetica e dei processi tecnologici.

La struttura ha trent’anni, ha quindi bisogno di interventi. Si tratta di un parco acquatico molto grande  la cui capienza massima è di 3.500 persone. Importante anche il numero degli occupati stagionali che in estate supera i 100 addetti, il 40% dei quali ventenni. Aqualand è stato aperto nel 1995. Si estende su una superficie di oltre 120mila metri quadri con 3mila metri quadri di piscine e più di un km di scivoli, oltre a 50mila metri quadri di verde. Copre un bacino di utenza che và da Pescara a Bari.

Anna Bontempo (Il Centro)