Martedì, 14 Febbraio 2023 AbruzzoCarcere di Pescara: i sindacati chiedono al Prefetto di aumentare l'organicoSono necessari almeno altri 15 agenti di Polizia PenitenziariaNella giornata di ieri . della Polizia i sindacati di polizia Penitenziaria Abruzzese hanno incontrato prefetto di Pescara per rappresentare il forte disagio e le criticità della Casa Circondariale di Pescara. Ecco le loro richieste: nello specifico abbiamo chiesto: Intervenire urgentemente con provvedimenti anche straordinari per garantire un adeguato numero di Poliziotti Penitenziari in servizio, avviare una revisione delle piante organiche, non più rinviabile, intraprendere una politica gestionale degli istituti improntata a rendere sicuro il lavoro della Polizia Penitenziaria. E, inoltre, la ripresa del progetto di revisione dei circuiti penitenziari regionali – ad oggi in tutti gli istituti abruzzesi convivono circuiti spesso incompatibili tra loro e che aumentano le difficoltà gestionali dei reclusi, riduzione o comunque un’equa distribuzione delle presenze di detenuti psichiatrici e l’incremento delle figure essenziali nel carcere di Pescara come psichiatri e educatori e personale sanitario. I sindacati si sono dichiarati soddisfatti soddisfatte dell’esito dell’incontro, il Dr. Di Vincenzo si è detto vicino alla Polizia Penitenziaria di Pescara e attento alle criticità segnalate ci ha oinoltre assicurato il Suon interessamento, che si concretizzerà con la segnalazione di quanto emerso durante l’incontro ai competenti uffici. Nel dettaglio i sindacalisti sperano di ottenere non meno di 15 poliziotti in più carcere di Pescara, il rispetto del protocollo locale con la Asl per la gestione della sezione psichiatrica all’interno del carcere, il potenziamento del servizio sanitario interno all’istituto e la riattivazione del reparto penitenziario presso Il Presidio ospedaliero “Santo Spirito”. I sindacati che hanno partecipato all’incontro sono Sappe, Osapp, Usp e quelli di categoria di Cgil, Cisl e Uil. Questi alcuni dati forniti al prefetto sul carcere. Capienza regolamentare detenuti 278 e detenuti presenti 354; personale previsto 167 e personale amministrato 130, forza operativa 113, carenza organica -54; straordinario pro capite 2022 280 ore |