Mercoledì, 28 Febbraio 2024 Vasto

“San Severo–La Città dei Campanili” tema di una conferenza del prof. Bocola

Sono riprese le attività dei Pugliesi d'Abruzzo Associazione Regionale

Con una conferenza avente per tema “In Terra di Capitanata - San Severo – La Città dei Campanili” sono riprese le attività dell'Associazione Regionale dei Pugliesi di Vasto. Un incontro culturale tenuto nella sede dell'Associazione, in via Catania, aperto da una breve relazione del presidente dott. Luca Russo che ha ricordato le tante iniziative realizzate nei primi anni di attività come la presentazione del libro Donne di Puglia” di Barbara Bertolini, l’incontro donne tra vita familiare e lavoro e la serie di incontri  “I Giovedì della Cultura”.

L'interessante tema proposto ieri sera è stato affidato alla dotta illustrazione del prof. Vincenzo Bocola, docente di matematica e fisica per tanti anni nel Liceo Scientifico Raffaele Mattioli di Vasto, originario proprio di San Severo. 

 

Una conferenza molto piacevole arricchita da immagini e filmati molto interessanti. Il Prof. Bocola è stato bravissimo nel tenere sempre desta l'attenzione dei numerosi presenti che hanno potuto comprendere l'importanza che la Città di San Severo ha avuto nel corso dei secoli nell'area della Capitana.

Florido lo sviluppo dall'undicesimo al diciottesimo secolo con momenti di grande splendore economico al punto da poter battere una propria moneta.

Tanti i personaggi ricordati e citati che hanno dato lustro ed onore alla città pugliese la cui caratteristica è quella di avere ben18 Chiese. Ed il culto dei Santi è stato particolarmente tratteggiato dal relatore che ha messo in risalto la fede e la devozione dei cittadini pugliesi residenti in quell'area.

La parte finale della conferenza è stata dedicata al dialetto di San Severo con sfumature e citazioni molto apprezzate dagli uditori.  

In chiusura sono state preannunciate altre iniziative dei Pugliesi d'Abruzzo Associazione Regionale con gite e visite guidate nei centri più interessanti della Regione Puglia.